Apicella, storia della famosa scuola voluta da Padre Luigi Aiello
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 02 Novembre 2011 01:56
- Visite: 5751

Dal 1860 al 2011 la storia della vita di una famosa scuola voluta da Padre Luigi Aiello, condotta da Padre Lorenzo Apicella, amministrata con lodevole impegno Amministrazione Provincia di Bari fino al 1974. Abbandonata a se stessa. Chiusura corsi professionali, abbandono dalle suore dei Sacri Cuori, espulsione dei sordi dalla scuola, spartizione politica degli spazi fra ASL Bari, Istituto Alberghiero, ENS, relegata negli scantinati.
Lettera della Professoressa Vanessa Migliosi alla XII Commissione Affari Sociali
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 18 Ottobre 2011 01:58
- Visite: 6170

Scrivo questa lettera aperta, perché vorrei dare il mio contributo al dibattito che si sta svolgendo per l'approvazione, il riconoscimento e la promozione della Lingua dei Segni Italiana.
Una mamma risponde all'articolo "Audiolesi no al linguaggio dei segni..."
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 15 Giugno 2011 01:57
- Visite: 6878
In risposta all'articolo "No alla legge su linguaggio dei Segni. Così ci ghettizzano e sprecano anche le risorse" di Caterina Pasolini del 9 maggio
Sono la mamma udente di una bambina sorda profonda di 6 anni. Secondo l'articolo tutto è chiaro e lineare, il percorso di un bambino sordo sarebbe lo stesso dei suoi coetanei, poiché dal punto di vista scolastico può fare lo stesso percorso in classe, e dal punto di vista medico la scienza gli darebbe la possibilità di essere "normale".
Al caro amico Nunzio Casella
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 25 Giugno 2011 02:00
- Visite: 4448

Con il cuore in pezzi dedichiamo questo pensiero all'amico Nunzio che inaspettatamente ci ha lasciati. Molti di noi hanno condiviso il lavoro, la gioia, le amarezze.
Commovente storia di Luca, un ragazzo impiantato che ha imparato la LIS
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 12 Febbraio 2010 21:50
- Visite: 4074

Ciao mi chiamo Catia ho 36 anni e tre figli il secondo, Luca è sordo ed ha 18 anni. Quando Luca (nella foto in basso a destra con cerchio bianco) aveva 10-11 mesi ho iniziato a capire che cera qualcosa che non andava a 14 mesi la diagnosi: ipoacusia bilaterale profonda.