La rappresentanza dell'ENS ha partecipato all'Assemblea Generale dell'EUD
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 25 Maggio 2016 09:44
- Visite: 1561

Si è svolta dal 19 al 21 Maggio 2016 l'Assemblea Generale EUD presso Scheveningen, cittadina della capitale olandese L'Aia. L'Ens è stato rappresentato dal Presidente Nazionale Giuseppe Petrucci e dal Consogliere Direttivo Samueli Pier Alessandro, Responsabile Rapporti Internazionali con Eud e Wfd.
Anche a Malta riconosciuta la Lingua dei Segni
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 16 Marzo 2016 17:36
- Visite: 2243

MALTA - Il 16 marzo 2016 il Parlamento maltese ha approvato il disegno di legge che dichiara che il Maltese Sign Language è da considerarsi una delle lingue ufficiali di Malta. L’EUD ha sostenuto l'Associazione Nazionale dei Sordi a Malta per anni nelle battaglie che hanno condotto a questo grande risultato.
Primarie centrosinistra su SkyTG24: confronto tradotto in LIS
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 12 Novembre 2012 19:09
- Visite: 4192

Il Confronto trai candidati premier del centrosinistra Pier Luigi Bersani, Matteo Renzi, Nichi Vendola, Laura Puppato e Bruno Tabacci andrà in onda stasera 12 novembre 2012 in diretta alle 20:30 SkyTG24, presente il servizio di traduzione LIS in simultanea (canale 505 di Sky).
10/12 Novembre 2015 - Trentesimo Anniversario dell’EUD
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 11 Novembre 2015 12:51
- Visite: 1942

Dal 10 al 12 novembre 2015 nella città di Bruxelles l’EUD – Unione Europea dei Sordi – ha organizzato il suo 30esimo Anniversario di fondazione e ha invitato i Delegati Ufficiali delle Associazioni Nazionali dei Sordi dei singoli Paesi Europei iscritte all’EUD.
Conferenza di presentazione "La lingua dei segni come elemento di inclusione sociale delle donne e dei giovani sordi"
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 03 Ottobre 2012 09:47
- Visite: 3525

Anche ad Algeri è stata organizzata una conferenza promozionale del progetto italo-algerino, grazie al lavoro svolto dal partner dell’ENS, vale a dire la FNSA – Federazione Nazionale dei Sordi d’Algeria. Questo evento ha avuto luogo il 3 Ottobre 2012 presso il locali della Federazione, alla presenza di numerosi esponenti del Governo algerino, tra cui i rappresentanti del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e del Ministero della Solidarietà Nazionale.
WFD 2015, delegazione italiana dell'ENS rappresentata dal Cav. Giuseppe Corsini
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 04 Agosto 2015 10:47
- Visite: 2658

Istanbul – Il terzo giorno del Congresso della Federazione Mondiale dei Sordi (WFD), un evento di rilevanza internazionale svoltosi a Istanbul, in Turchia, dal 28 luglio al 1 agosto, la delegazione italiana dell'ENS guidata dal Consigliere Direttivo Cav. Giuseppe Corsini ha tenuto la propria relazione dal titolo "La sfida per l'inclusione sociale delle persone sorde in Italia", alle ore 14.45 presso la Emirgan Hall del Centro Congressi di Istanbul. E’ stata fornita una panoramica sulla condizione delle persone sorde in Italia, illustrando progetti, azioni e servizi messi in campo dall'ENS negli ultimi mesi, con speciale riferimento alla battaglia per il riconoscimento della LIS e all'utilizzo delle nuove tecnologie per l’abbattimento delle barriere della comunicazione.
La lingua dei segni come elemento di inclusione sociale delle donne e dei giovani sordi
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 13 Settembre 2012 12:37
- Visite: 3453

L’ENS – Ente Nazionale Sordi Onlus, in collaborazione con la Federazione Nazionale dei Sordi d’Algeria – FNSA, ha presentato alla Fondazione Anna Lindh (www.euromedalex.org) un progetto riguardante corsi di lingua dei segni per 40 giovani e 40 donne sordi ad Algeri.
L’ENS presente all’Assemblea Generale e Congresso WFD a Istanbul
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 28 Luglio 2015 11:57
- Visite: 2926

Istanbul – Finalmente è giunto il momento, il 28 luglio verrà inaugurato il XVII Congresso della World Federation of the Deaf (Federazione Mondiale dei Sordi), a Istanbul in Turchia, che durerà fino al 1 agosto con un programma scientifico veramente ricco. All’apertura dei lavori prenderanno parte il Presidente Nazionale ENS Giuseppe Petrucci e i Consiglieri Direttivi Giuseppe Corsini e Pier Alessandro Samueli.
ONU – Quinta Sessione della Conferenza degli Stati Parti della CRPD
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 06 Settembre 2012 13:10
- Visite: 2871

Nella settimana che va dal 7 al 14 Settembre 2012, tutte le attenzioni delle persone con disabilità sono rivolte alla città New York. La Quinta Sessione della Conferenza degli Stati parti della CRPD – la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità – si svolge presso la sede delle Nazioni Unite di New York e raccoglie l'attenzione del movimento della disabilità di tutto il mondo.
Verso la riforma del Terzo Settore
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 16 Luglio 2014 14:15
- Visite: 2843

Il Consiglio dei Ministri il 10 luglio u.s. ha approvato il disegno di legge Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale. Dopo una consultazione online, cui anche l’ENS ha partecipato evidenziando la necessità di porre sempre in primo piano i principi sanciti dalla Convenzione Onu per la partecipazione delle persoen con disabilità in ogni ambito della vita civile nonché quanto già esposto nel documento presentato alla Quarta Conferenza Nazionale sulle Politiche della Disabilità (Bologna 12-13 luglio 2013), il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente e del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Giuliano Poletti, ha approvato il disegno di legge che “attribuisce al Governo la delega ad adottare, entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore della legge di delega, uno o più decreti legislativi recanti il riordino e la revisione organica della disciplina degli enti privati del Terzo settore e delle attività che promuovono e realizzano finalità solidaristiche e di interesse generale, anche attraverso la produzione e lo scambio di beni e servizi di utilità sociale in attuazione del principio di sussidiarietà, al fine di sostenere la libera iniziativa dei cittadini associati per perseguire il bene comune, elevare i livelli di cittadinanza attiva, coesione e protezione civile, favorendo la partecipazione, l’inclusione e il pieno sviluppo della persona e valorizzando al contempo il potenziale di crescita ed occupazione del settore.
EDF - Trasporti, Ricerca, Internet e Crescita
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 02 Luglio 2012 09:42
- Visite: 3314

l’EDF ha sempre avuto un dialogo saldo e costruttivo con la Commissione Europea per garantire che le norme sul trasporto siano pienamente in linea con la regolamentazione e i diritti dei passeggeri con disabilità.
Assemblea Generale dell’EUD – Unione Europea dei Sordi – anno 2013
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 23 Maggio 2013 11:26
- Visite: 4392

Il 18 Maggio 2013 è un giorno di fondamentale importanza, da ricordare, da aggiungere sui libri di storia dei Sordi: è il giorno da cui parte il rinnovo, l’innovazione e, allo stesso tempo, la continuità che rappresenta la speranza per tutti i cittadini sordi europei. Infatti, presso l’EUD – l’Unione Europea dei Sordi – si è svolta a Dublino l’Assemblea Generale del 2013 che ha portato all’elezione del Nuovo Consiglio Direttivo e dei nuovi dirigenti. Ricordiamo che l’EUD tutela tutti i cittadini sordi europei, rappresenta una guida ed è il padre delle associazioni dei sordi nazionali europee.
Opportunità di stage della durata di tre mesi presso l’EUD
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 13 Giugno 2012 16:07
- Visite: 3723

L'Unione europea dei sordi offe uno stage di tre mesi, in qualità di supporto al Policy Office (ufficio politico) nel periodo che va dal 27 Agosto al 23 Novembre 2012, inclusi 5 giorni di riposo, nella sua sede di Bruxelles – Belgio.
Elezione alla Vicepresidenza dell’EUD – Unione Europea dei Sordi – del dott. Humberto Insolera
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 21 Maggio 2013 12:55
- Visite: 2851

Il dott. Humberto Insolera, storico collaboratore dell’ENS, è il nuovo Vicepresidente dell’EUD – Unione Europea dei Sordi. E’ stato eletto durante l’Assemblea Generale che si è tenuta a Dublino dal 16 al 19 Maggio 2013. Siamo davvero felici per questo importante traguardo ottenuto da Humberto all’interno dell’EUD e ci auguriamo che con lui, tutti i sordi italiani possano avere sempre più peso nei processi decisionali e nelle politiche portate avanti, sia all’interno dell’ EUD che dell’Unione Europea.
Rapporto dell’EUD Unione Europea dei Sordi – anno 2011
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 12 Giugno 2012 11:45
- Visite: 4912

L'EUD intende ringraziare la Commissione Europea per aver finanziato questo Report relativo all'anno 2011, all'interno del programma di Progresso. Senza il suo sostanziale supporto finanziario, la pubblicazione di questo Report non sarebbe stata possibile.
Candidatura del dott. Humberto Insolera alla Vicepresidenza dell’EUD
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 10 Aprile 2013 13:10
- Visite: 3653

Il dott. Humberto Insolera, collaboratore dell’ENS e membro del Consiglio Direttivo dell’EUD – Unione Europea dei Sordi – per le prossime elezioni dei dirigenti dell’EUD, previste a maggio 2013 nell’Assemblea Generale, si è candidato alla vicepresidenza dell’EUD.
Workshop, Seminario e Assemblea Generale dell’EUD – Unione Europea dei Sordi 17/20 Maggio 2012
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 30 Maggio 2012 13:26
- Visite: 3605

L'EUD – Unione Europea dei Sordi – in stretta collaborazione con l'Associazione Danese dei Sordi, ha organizzato l'Assemblea Generale dell'EUD, il Seminario e il Workshop. In generale, oltre 130 persone provenienti da 30 Paesi membri dell'EUD e da Paesi affiliati hanno preso parte al Workshop, al Seminario ed hanno poi seguito i lavori dell'Assemblea Generale.
Incontro tra i Parlamentari Europei Sordi
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 05 Dicembre 2012 11:35
- Visite: 3663

Il 4 Dicembre 2012, Helga Stevens, primo membro sordo del Parlamento Fiammingo, insieme all’Unione Europea dei Sordi (EUD), hanno organizzato un ricevimento unico per celebrare un momento storico: per la prima volta si sono riuniti i 4 membri sordi dei parlamenti sia nazionali che europeo, allo scopo di scambiare prospettive ed esperienze.
La crescita economica è possibile solo includendo le persone con disabilità
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 24 Maggio 2012 17:44
- Visite: 3445

Mercoledì 23 maggio 2012 i Membri del Consiglio Europeo hanno avuto una riunione informale a Bruxelles. L'incontro ha rappresentato l'occasione per identificare gli elementi principali di un programma di crescita nella prospettiva del prossimo Consiglio Europeo previsto per il mese di Giugno 2012. L'EDF – il Forum Europeo sulla Disabilità – ritiene che i leader europei dovrebbero discutere soprattutto dell'impatto sociale della crisi e delle sue conseguenze sui diritti fondamentali.
Terzo parlamento europeo delle Persone con Disabilità
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 03 Dicembre 2012 17:46
- Visite: 3263

Il giorno 5 dicembre 2012 presso la sede del Parlamento Europeo di Bruxelles si è svolto un evento storico: oltre 450 delegati di numerose organizzazioni, che rappresentano le persone con disabilità, provenienti da tutta Europa, si sono incontrati con i leader del Parlamento Europeo, con i deputati e i responsabili dell'UE, al fine di discutere come l'Europa possa garantire la tutela dei diritti delle persone con disabilità in questo particolare momento di crisi.
Tavolo di consultazione tra il CNU, AGCOM e le Associazioni delle persone con disabilità
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 18 Maggio 2012 13:58
- Visite: 4201

Roma, 14 Maggio 2012. Presso gli Uffici del Consiglio Nazionale degli Utenti, situati nella Sede dall'AGCOM – l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – si è costituito un Tavolo di Consultazione per la Disabilità, a cui è susseguita una conferenza stampa, con la presenza di alcune testate giornalistiche ed agenzie di stampa nazionali e degli addetti stampa delle principali associazioni italiane dei disabili, tra cui l'ENS – Ente Nazionale Sordi.