Creazione nuovo canale "Telegram": ENS@News
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 02 Maggio 2016 14:42
- Visite: 16343

Al fine di migliorare costantemente gli organi informativi dell'ENS siamo lieti di comunicarVi che è stato creato un canale sull'applicazione "Telegram" denominato "ENS@NEWS".Il canale ENS@NEWS è stato creato per diffondere notizie relative ai temi di maggiore interesse e attualità in modo che arrivi direttamente sui dispositivi, es. smartphone, di ognuno.
SOS SORDI 2.0: preparando il futuro
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 25 Giugno 2015 13:51
- Visite: 2779

Milano 24 giugno 2015. Si è svolto oggi un iimportante incontro presso la sede di AREU - Aziende Regionale Emergenza Urgenza, che si occupa dell'operatività delle Centrali NUE 112 sul territorio regionale lombardo. In attuazione delle direttive europee volte a realizzare un numero unico di emergenza l'Italia si sta avviando verso una serie di modifiche operative e strutturali per la gestione delle emergenze, andandole a estendere progressivamente sul territorio nazionale. Veranno realizzati contact center che, come nel modello sperimentato in Lombardia, funzioneranno da interfaccia tra cittadini e forze dell'ordine, prendendo in carico le richieste di intervento e smistandole in base alle esigenze specifiche.
Reatech 2012
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 15 Giugno 2012 08:22
- Visite: 3972

Accessibilità, inclusione, autonomia: in poche parole REATECH. È questa la manifestazione che in pochi giorni a Milano ha visto in campo molte tra le associazioni e le imprese che hanno a che fare con le disabilità; occasione per dimostrare i loro risultati e i loro progetti.
Il 18 aprile si è svolto a Bologna il convegno intitolato “Tecnologie per la Sordità”
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 20 Aprile 2015 14:00
- Visite: 2299

Bologna – Il 18 aprile si è svolto presso l’Hotel Carlton il convegno intitolato “Tecnologie per la Sordità” organizzato dal Prof. Sandro Burdo e segreteria scientifica dott.ssa Lara Dalla Costa. L’evento era finalizzato a fornire un aggiornamento sulle più recenti tecnologie di protesizzazione e impianto ed ha compreso una tavola rotonda presenti diverse associazioni, cui è stato presente l’ENS, invitato al convegno in tale sessione.
24-27 Maggio, Milano. Si svolgerà la prima edizione di Reatech Italia 2012
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 19 Maggio 2012 12:32
- Visite: 3942

Dal 24 al 27 maggio 2012, per iniziativa della Fiera di Milano , si svolgerà la prima edizione di Reatech Italia 2012.
E' online l'App SOS Sordi per sistemi Android
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 02 Luglio 2014 11:19
- Visite: 8137

Con riferimento al progetto SOS SORDI vi informiamo che è stata pubblicata anche la versione per sistema Android dell’applicazione. L’app è disponibile ora sia per sistemi iOS e Android, scaricabili sui rispettivi store. Per aggiornamenti e informazioni sullo stato di attivazione del progetto a livello regionale vi invitiamo a monitorare le pagine del sito web ENS nella sezione dedicata.
MovieReading: Tutti al cinema con i sottotitoli
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 05 Gennaio 2012 16:53
- Visite: 5363

MovieReading è la rivoluzionaria applicazione che ti consente di andare in qualsiasi cinema e vedere tutti i film con i sottotitoli nella lingua che preferisci.
Tre giorni dedicati all’accessibilità in vista di Expo 2015
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 19 Giugno 2014 09:46
- Visite: 9084

Si concluderà domani 19 giugno la tre giorni dedicata all’accessibilità a Milano, uno degli eventi in preparazione di una “Expo 2015 aperta, inclusiva e accessibile”. Laboratori, seminari e un convegno conclusivo per confrontarsi sul tema dell’Accessibilità del grande evento previsto per il prossimo anno a Milano e che richiamerà numerosissime persone. Un tema su cui l’ENS sta concentrando le energie al fine di proporre percorsi, soluzioni e tecnologie che possano rendere fruibile la manifestazione alle persone sorde, con il prezioso lavoro della Sezione Provinciale di Milano. E’ stato presentato il progetto IAP2LIS – si veda sotto in allegato – alla cui realizzazione sta lavorando Sysnet Telematica in sinergia con il Presidente Nazionale ENS Giusepe Petrucci, Segretario Nazione ENS Dott. Costanzo Del Vecchio e il Consiglio Direttivo ENS in collaborazione con l'Area Multimedia ENS, coordinata dal Cav. Giuseppe Corsini con il supporto di Fabrizio Gianasso, nonché i progetti ENS SOS SORDI, TAXI SORDI, COMUNIC@ENS e un’ampia gamma di soluzioni dedicate all’accessibilità dei beni culturali e degli ambienti, grazie alla collaborazione di Carlo di Biase e Consuelo Agnesi, componenti dell’Osservatorio sull’Accessibilità della Sede Centrale ENS.
TED: un patrimonio di conoscenza accessibile
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 09 Dicembre 2011 16:47
- Visite: 4199

Segnaliamo qui un importante progetto internazionale, attivo già da parecchi anni ma forse poco conosciuto dalle persone sorde, che consente anche alle persone sorde di trovare centinaia di video sottotitolati in diverse lingue: TED, un'organizzazione no-profit dedicata alle Ideas Worth Spreading, le idee degne di diffusione.
Tecnologie per la comunicazione alternativa con persone con disabilità grave e multipla
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 06 Marzo 2014 12:09
- Visite: 2544

La Lega del Filo d’Oro, Associazione che da 50 anni opera nell’ambito della sordocecità e pluriminorazione psicosensoriale, organizza, a Roma, il Seminario “Tecnologie per la comunicazione alternativa con persone con disabilità grave e multipla” presso l’Università Pontificia Salesiana; sita in Piazza dell’Ateneo salesiano n°1. Il Seminario si terrà il 21 marzo p.v. e l’ingresso libero.
Sottotitoli al cinema per i sordi Ora si può, grazie a un'App
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 02 Novembre 2011 16:56
- Visite: 4965

Si chiama Movie Reading. È una app, cioè un’applicazione da scaricare su uno smartphone o un tablet. Ma la cosa più importante è che promette di migliorare la vita ai sordi.