Organigramma della Sezione Regionale
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 30 Novembre 2020 08:57
- Visite: 1464

Visualizza l'organigramma completo dei membri che formano la Sezione Regionale ENS
ROMA, La sezione provinciale ens di roma organizza "2° seminario collocamento mirato
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 16 Dicembre 2019 20:36
- Visite: 1637

Modena, 28 Gen 2018 - Festa di San Francesco di Sales e assemblea informativa
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 17 Gennaio 2018 23:24
- Visite: 834

Modena, 28 Gen 2018 - Festa di San Francesco di Sales e assemblea informativa
SIT- IN PER L'APPROVAZIONE DELLA LEGGE QUADRO SUI DIRITTI DI CITTADINANZA DELLE PERSONE SORDE
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 21 Dicembre 2017 13:02
- Visite: 932

Ancora negati i diritti delle persone sorde e sordocieche!
21 dicembre a Montecitorio sit-in di protesta per l'approvazione immediata della proposta di legge AC4679
Dopo quasi 4 anni di iter parlamentare finalmente il 3 ottobre 2017 il Senato ha approvato in un testo unificato la proposta di legge AC 4679 "Legge quadro sui diritti di cittadinanza delle persone sorde, con disabilità uditiva in genere e sordocieche".
Il testo è un atto di civiltà e segna un enorme passo avanti dell'Italia per l'abbattimento delle barriere della comunicazione, frutto di un lavoro complesso nel quale è stato raggiunto un compromesso virtuoso che aggiunge diritti senza toglierli a nessuno, riconosce dignità a cittadini sordi e sordociechi senza preferire alcuni agli altri, senza far primeggiare una scelta di comunicazione sulle altre.
Nella proposta lo Stato attua realmente i principi contenuti nella Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (L. 3 marzo 2009, n. 18) riconoscendo la Lingua dei Segni Italiana (LIS) e al contempo "tutela, sostiene e promuove tutti gli strumenti finalizzati alla prevenzione e alla cura della sordità e della sordocecità, nonché gli strumenti tecnologici per il superamento o la riduzione delle condizioni di svantaggio" e ancora "Promuove la diffusione e la piena accessibilità di tutti gli strumenti tecnologici, i servizi e le risorse finalizzati ad assicurare l'inclusione sociale".
Pochi giorni fa l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha stabilito che il 23 settembre di ogni anno sarà l'International Day of Sign Languages, ma in Italia siamo ancora in attesa di un segnale di reale inclusione.
Il testo è ora all'esame della XII Commissione e risultano ad oggi acquisiti tutti i pareri, favorevoli, mentre si è ancora in attesa di quelli della V Commissione Bilancio, tesoro e programmazione e della VII Cultura, Scienza e Istruzione.
Tutti noi seguiamo con grande preoccupazione l'andamento dei lavori della XII Commissione Affari Sociali e in particolare della V e VII commissione, che purtroppo sembrano essere giunti su un binario morto.
Di fronte a questa allarmante situazione non possiamo più essere inermi: vorrebbe dire vedere sprecati anni di duro lavoro e soprattutto tradite le speranze di tutte le cittadine e cittadini che attendono una risposta concreta dalle Istituzioni.
Per questo l'ENS ha indetto una manifestazione di protesta giovedì 21 dicembre p.v. a partire dalle ore 09.00 fino alle 13.00 in Piazza Montecitorio, al fine di far sentire numerosi la nostra voce e veder approvata la legge prima dello scioglimento delle Camere.
Invitiamo tutti quelli che hanno a cuore i diritti delle persone con disabilità a manifestare con noi, per i diritti civili e umani delle persone sorde e sordocieche!
Siracusa - CIRCOLARE N. 15/2017 - Attivita prenatalizie 2017 - 23-12-17
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 03 Dicembre 2017 00:23
- Visite: 841

Cara socia/ caro socio,
un altro anno è già trascorso e come consuetudine la Sezione Provinciale ENS e il Comitato Giovani Sordi Vi presenta il programma delle attività organizzate nel periodo pre-natalizio
SABATO 23 DICEMBRE 2017
Ore 18,45 Santa Messa in Lingua dei Segni Italiana presso il Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa. Sono stati riservati dei posti in prima fila con la presenza dell'interprete LIS.
Ore 20,00 Rinfresco con buffet di rustici e torta del 9° Anniversario di CGSI presso il locale ENS della Sezione Provinciale di Siracusa, in via Augusto Murri, 20;
Si prega di prenotare entro il 19 dicembre 2017 versando una quota di € 10,00;
Ore 21,30 Inizio "TOMBOLISSIMA" con fantastici premi.
Si terranno quattro giri di tombola, di cui due offerti dall'ENS che saranno riservati ai soci di Siracusa e due organizzati dal CGSI, aperti a tutti con una quota di iscrizione di € 5,00 (da pagare in contanti al CGSI);
Ore 24,00 Scambio di auguri per le festività di Natale con tutti i soci e brindisi con spumante, panettone e pandoro.
Cogliamo l'occasione per porgere cordiali saluti.
.
CIRCOLARE N. 14/2017 - Assemblea Informativa dei Dirigenti e Soci ENS - Catania 17-12-17
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 03 Dicembre 2017 00:00
- Visite: 845

Cara socia, caro socio,
ti informo che la Sede Centrale ENS, al fine di fornire informazioni utili a tutto il corpo associativo sulle ultime attività e battaglie che l'ENS ha intrapreso, ha indetto per il giorno 17 dicembre 2017 un'Assemblea Informativa Nazionale dei Dirigenti e dei Soci ENS di Calabria e Sicilia.
Siracusa - Circolare n° 13 Assemblea Informativa dei Soci 18-11-17
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 15 Novembre 2017 22:48
- Visite: 977

Si prega gentilmente di partecipare con la massima puntualità.
Vi porgiamo cordiali saluti.
Foggia - CHIUSURA LOCALI SEZIONE PROV.LE ENS FOGGIA
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 09 Novembre 2017 16:49
- Visite: 989

VISTA la nota prot. 6069 del 13/06/2017 del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Foggia relativa al sopralluogo eseguito in data 28/04/2017 a seguito di un incendio verificatosi il 04/04/2017 nello stabile in cui hanno sede gli uffici della Sezione Provinciale ENS di Foggia
VISTE le inosservanze delle disposizioni normative con particolare riferimento al DM 19.08.1986 riscontrate dai Vigili del Fuoco
VISTE le risultanze della perizia tecnica eseguita da un ingegnere incaricato dalla Sezione sullo stato attuale della sede di Foggia e gli adempimenti tecnico – amministrativi obbligatori finalizzati a rendere l'immobile idoneo all'esercizio ai fini antincendi
VISTO il verbale di sopralluogo eseguito dai Vigili del Fuoco in data 07/11/2017
DISPONE
La chiusura dei locali in quanto NON AGIBILI.
Si sta provvedendo a reperire un altro locale idoneo allo svolgimento dell'attività della Sezione.
A breve saranno comunicate in modo dettagliato le motivazioni che hanno determinato tale decisione
Il Commissario Straordinario
Anna Buccino
PERUGIA, sono aperte le iscrizioni al CORSO LIS 1° LIVELLO 2018.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 06 Novembre 2017 18:05
- Visite: 1152
ENS SEZIONE PROV.LE di PERUGIA;
sono aperte le iscrizioni al CORSO LIS 1° LIVELLO 2018.
Per ulteriori informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 3384927846
Segreteria ENS: tel. 075/32837 (martedì/giovedì ore 16:00/18:30).
SIRACUSA, Seminario di presentazione della Logogenia - 18 novembre 2017
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 25 Ottobre 2017 13:06
- Visite: 1543

Circolare n. 13 del 25/10/2017
Comunichiamo a tutti i soci che sabato 18 novembre 2017, dalle ore 9,30 alle ore 12,30, si terrà il seminario di presentazione della Logogenia "l'Autonomia Linguistica dei Sordi: L'analisi della Logogenia" presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico Statale "O.M. Corbino" Viale Regina Margherita, 16 Siracusa.
L'applicazione del metodo Logogenia favorisce un corretto sviluppo della comprensione e produzione della lingua scritta nei bambini/ragazzi sordi.
Il seminario è rivolto a persone sorde, genitori di bambini sordi, assistenti alla comunicazione, insegnanti di sostegno e curriculari, educatori e a tutti i professionisti che lavorano o interagiscono con i bambini sordi.
La partecipazione è gratuita e sarà garantito il servizio di interpretariato in LIS (Lingua dei Segni italiana).
Bari - Corsi LIS a.s. 2017/2018
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 03 Ottobre 2017 10:43
- Visite: 2366
Per informazioni sui corsi LIS in programma presso la Sezione ENS di Bari per l'a.s. 2017/2018 si prega di cliccare sul link sottostante
http://bari.ens.it/canali-tematici/corsi-lis/278-bari-corsi-lis-a-s-2017-2018
LAZIO, organizza una vacanza in crociera a partire dal 25 Maggio
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 28 Settembre 2017 10:53
- Visite: 1265

PIACENZA,Seminario Dott.Curti
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 28 Settembre 2017 09:19
- Visite: 1078

DOMENICA 8 OTTOBRE 2017
Seminario
I DISTURBI DELL'UMORE NELL'ADOLESCENZA E NELL'ADULTA
65* FONDAZIONE WFD FEDERAZIONE MONDIALE DEI SORDI
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 26 Settembre 2017 10:58
- Visite: 1139

ROMA - 22-09-2017 ASSEMBLEA NAZIONALE ENS - VISITA DEL PROF. PADDY LADD
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 25 Settembre 2017 12:14
- Visite: 1243

Ens Lodi in Commisariamento
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 24 Settembre 2017 14:08
- Visite: 1265
Ens sezione provinciale di Lodi
Nuovo numero telefono 0371/67716 Ens sezione provinciale di Lodi
Commisario: Renzo Corti
Vice Commisario: Giuseppe Crocitto
Ufficio Orario Sportello:
5 Ottobre dalle 9:00 alle 11:00
19 Ottobre dalle 9:00 alle 11:00
2 Novembre dalle 9:00 alle 11:00
16 Novembre dalle 9:00 alle 11:00
30 Novembre dalle 9:00 alle 11:00
21 Dicembre dalle 9:00 alle 11:00
Bari, Dipartita socio Sportelli Franco
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 19 Settembre 2017 19:54
- Visite: 1666
Il Presidente, il Consiglio Provinciale e tutti i soci della Sezione Provinciale ENS Bari esprimono sentite condoglianze alla famiglia del socio Franco Sportelli.
Il rito funebre si svolgerà domani 20/09/2017 alle ore 10,30 presso la Chiesa del Carmine a Sammichele di Bari (Ba).
Bari - Chiusura momentanea Sezione Prov.le e Circolo Culturale e Ricreativo ENS Bari per lavori di ristrutturazione
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 18 Settembre 2017 11:29
- Visite: 1552
Si comunica che a causa del rifacimento dei bagni, la Sezione Prov.le e il Circolo Culturale e Ricreativo ENS Bari resteranno chiusi dal giorno 18/09/2017 al giorno 26/09/2017.
Riapriranno regolarmente giovedì 28/09/2017.
Ci scusiamo per il disagio.
PRESENTATA PROPOSTA DI LEGGE SULLA LIS AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PUGLIESE DOTT. MICHELE EMILIANO
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 13 Settembre 2017 11:53
- Visite: 1193
SIGN GENE - BARI 14 SETTEMBRE ORE 21,00 SHOWVILLE - VIA GIANNINI N. 9
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 12 Settembre 2017 13:13
- Visite: 1203
Siamo lieti di informare tutti i Sordi Pugliesi che il giorno 14 Settembre 2017 alle ore 21,00 presso lo Showville di Bari in via Giannini n. 9 verrà proiettato in prima visione assoluta in Puglia il film SIGN GENE.
Vi invitiamo a partecipare numerosi all'evento SIGN GENE
SIRACUSA, BIVIERE FEST, UN LAGO DA VIVERE" 17 SETTEMBRE 2017 LENTINI
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 08 Settembre 2017 23:51
- Visite: 1301

Domenica 17 settembre l'associazione "Talè", la Pro Loco di Lentini e l'Amministrazione Comunale organizzano a Lentini, dalle 10 alle 18.30, la "Biviere Fest – un lago da vivere".
Il lago Biviere sarà aperto al pubblico e sarà possibile fruire del bacino artificiale più grande d'Europa diventato oasi naturalistica.
L'evento vuole essere una festa per valorizzare questo luogo speciale e un'occasione per mettere in mostra le eccellenze artigianali ed enogastronomiche del territorio.
Saranno organizzati tour (in bus) lungo l'argine artificiale e parte dell'argine naturale, ci saranno postazioni di bird watching e un'area attrezzata per il pranzo, in cui diversi produttori locali prepareranno delizie culinarie legate al territorio.
Nel corso della giornata, inoltre, verrà illustrato il progetto di fruizione del Lago redatto dall'Amministrazione e sarà garantito il servizio di interpretariato in LIS (Lingua dei Segni Italiana).
COSTI:
· All'ingresso verrà richiesto un contributo di 1 euro a persona, gratuito per i bimbi 0-3 anni.
· Il tour panoramico in bus ha un costo di 2 euro a persona
· Bird watching , con accompagnamento in pulmino ha un costo di 2 euro
· Animazione e spettacoli gratuiti
· Gli stand offriranno una vasta scelta di prodotti tipici locali a prezzi da loro stabiliti (prezzi da stand)
Per informazioni e adesioni, che dovranno pervenire entro giorno 14/09/2017, rivolgersi presso la Sezione Provinciale ENS Siracusa nei giorni lunedì, mercoledì e venerdi dalle ore 10,00 alle 12,00 martedì e giovedì dalle 17,00 alle ore 19,00.
- A PERSONA 5,00 INGRESSO, VISITA TOUR PANORAMICO E VISITA UCCELLI.
- A PERSONA € 15,00 GIRO PIZZA PER LA CENA COMPRESO BEVANDE E DOLCE.
SIRACUSA, 85° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DELL'ENS E GMS 2017: SOSTEGNO ALLE INIZIATIVE
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 08 Settembre 2017 23:42
- Visite: 1389

85° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DELL'ENS E GMS 2017: SOSTEGNO ALLE INIZIATIVE
In occasione delle celebrazioni previste per l'85 Anniversario di Fondazione dell'ENS e la Giornata Mondiale del Sordo 2017 che si terranno a Padova nei giorni 28-29-30 settembre 2017, la Sede Centrale ENS sta organizzando una serie di iniziative che potranno essere sostenute dai soci mediante un'erogazione liberale di € 10,00 da versare direttamente alla Sezione Provinciale ENS nei giorni di ricevimento al pubblico: lunedi, mercoledì, venerdi dalle ore 10,00 alle 12,00; martedì e giovedì dalle ore 17,00 alle 19,00 entro il 23 settembre 2017.
Ai soci che sosterranno la manifestazione verranno consegnate le t-shirt celebrative.
La consegna delle magliette è prevista a Padova il 30 settembre 2017 presso il Gazebo ENS che verrà allestito in Piazza Eremitani (Giardini dell'Arena) Punto di accolta e di partenza de corteo della GMS 2017.
SIRACUSA, RAI INIZIATIVA DI PROTESTA E PETIZIONE
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 08 Settembre 2017 23:35
- Visite: 1156


La Sede Centrale ENS ha predisposto un modulo per la petizione da inviare alla RAI e altri destinatari istituzionali da scaricare dal sito ENS:
Purtroppo ancora oggi le misure adottate per consentire l'abbattimento delle barriere della comunicazione e quindi l'accesso all'informazione e la fruizione dei canali televisivi sono insufficienti.
E' sufficiente firmare il modulo allegato ed inviarlo via mail ai destinatari indicati nella petizione (la PEC del Quirinale accetta anche mail normali).
Il testo è stato redatto sia in italiano che in inglese, al fine di poterlo inviare anche all'European Disability Forum.
È fondamentale ora far sentire la protesta non solo dell'Associazione ma di tutte le cittadine e i cittadini sordi, perché la situazione dell'accessibilità ai servizi televisivi – pubblici ma anche privati – è diventata insostenibile.
Per informazioni, rivolgersi presso la Sezione Provinciale ENS Siracusa nei giorni lunedì, mercoledì e venerdi dalle ore 10,00 alle 12,00 martedì e giovedì dalle 17,00 alle ore 19,00.
SIRACUSA, ARRIVA 'SIGN GENE', IL PRIMO FILM CON SUPER-EROI SORDI
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 08 Settembre 2017 23:28
- Visite: 1113

E' un'ulteriore e particolare opportunità di condivisione d'emozioni, un'occasione di visibilità della nostra comunità e di sensibilizzazione dell'opinione pubblica in merito alla Lingua dei Segni e alla cultura sorda, con una prospettiva nuova ed originale. Il film sarà proiettato al pubblico dalla UCI Cinemas giovedì 14 Settembre alle 20:30/21:00 in varie città italiane tra cui Catania presso UCI Cinemas - Contrada Pantano d'Arci - 95145 Catania.
I biglietti possono essere acquistati presso il sito della UCI Cinemas: www.ucicinemas.it o direttamente al cinema.
Per ulteriori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FOGGIA, 14 settembre 2017 "Sign Gene"
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 06 Settembre 2017 10:11
- Visite: 1060

E' un risultato importante poter vedere nelle sale cinematografiche un film realizzato e prodotto da una persona sorda anche perché questo evento ben si inserisce nel quadro delle iniziative che culmineranno con le prossime celebrazioni per l'85° Anniversario di Fondazione dell'ENS e la Giornata Mondiale del Sordo 2017.
E' un'ulteriore e particolare opportunità di condivisione d'emozioni, un'occasione di visibilità della nostra comunità e di sensibilizzazione dell'opinione pubblica in merito alla Lingua dei Segni e alla cultura sorda, con una prospettiva nuova ed originale.
Il film sarà proiettato al pubblico dalla UCI Cinemas giovedì 14 Settembre alle 20:30/21:00 in varie città italiane tra cui Bari presso UCI Cinemas Showwille - Via Giannini, 9, 70125 Bari
I biglietti possono essere acquistati presso il sito della UCI Cinemas: www.ucicinemas.it o direttamente al cinema.
Per ulteriori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In allegato la locandina del film
BARI, 14 settembre 2017 Proiezione film "Sign Gene"
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 06 Settembre 2017 10:04
- Visite: 1231
Siamo lieti di informare che è in uscita in diverse sale cinematografiche italiane il film dal titolo "Sign Gene" - prodotto e diretto da Emilio Insolera - che "dà il via alla prima generazione di supereroi sordi mutanti dotati di surperpoteri mediante l'uso della Lingua dei Segnl'.
E' un risultato importante poter vedere nelle sale cinematografiche un film realizzato e prodotto da una persona sorda anche perché questo evento ben si inserisce nel quadro delle iniziative che culmineranno con le prossime celebrazioni per l'85° Anniversario di Fondazione dell'ENS e la Giornata Mondiale del Sordo 2017.
E' un'ulteriore e particolare opportunità di condivisione d'emozioni, un'occasione di visibilità della nostra comunità e di sensibilizzazione dell'opinione pubblica in merito alla Lingua dei Segni e alla cultura sorda, con una prospettiva nuova ed originale.
Il film sarà proiettato al pubblico dalla UCI Cinemas giovedi 14 Settembre alle 20:30/21:00 in varie città italiane tra cui Bari presso UCI Cinemas Showwille - Via Giannini, 9, 70125 Bari
I biglietti possono essere acquistati presso il sito della UCI Cinemas: www.ucicinemas.it o direttamente al cinema.
Per ulteriori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In allegato la locandina del film
Foggia - Riapertura termini concorso ASL Brindisi
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 05 Settembre 2017 19:26
- Visite: 1266

Si allega l'estratto BURP con accluso i modulo di domanda e la comunucazione di riapertura dei termini concorsuali.
Il termine per presentare la domamanda è il 09/09/2017.
BARI, Asl Brindisi - Avviso riapertura termini Concorso pubblico.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 05 Settembre 2017 19:19
- Visite: 2766
Si comunica che l'ASL di Brindisi ha riaperto i termini del Concorso pubblico per titoli ed esami riservato ai soggetti appartenenti allle categorie dei disabili iscritti nell'elenco di cui all'art. 8 della Legge 68/99 per la copertura di 6 posti di assistente Amministrativo con contestuale aumento dei posti da 6 a 19.
Si allega l'estratto BURP con accluso i modulo di domanda e la comunucazione di riapertura dei termini concorsuali.
Il termine per presentare la domamanda è il 09/09/2017.
Foggia - Petizione RAI
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 05 Settembre 2017 17:35
- Visite: 999
Purtroppo ancora oggi le misure adottate per consentire l'abbattimento delle barriere della comunicazione e quindi l'accesso all'informazione e la fruizione dei canali televisivi sono insufficienti.
E' sufficiente firmare il modulo allegato ed inviarlo via mail ai destinatari indicati nella petizione (la PEC del Quirinale accetta anche mail normali).
Il testo è è stato redatto sia in italiano che in inglese, al fine di poterlo inviare anche all'European Disability Forum.
È fondamentale ora far sentire la protesta non solo dell'Associazione ma di tutte le cittadine e i cittadini sordi, perché la situazione dell'accessibilità ai servizi televisivi – pubblici ma anche privati – è diventata insostenibile.
Link sul sito web ENS:
http://www.ens.it/notizie/149-accessibilita/8497-protesta-per-i-disservizi-rai-firma-e-invia-la-petizione
Bari, RAI iniziativa di protesta e petizione
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 05 Settembre 2017 17:03
- Visite: 1124
La Sede Centrale ENS ha predisposto un modulo per la petizione da inviare alla RAI e altri destinatari istituzionali.
Purtroppo ancora oggi le misure adottate per consentire l'abbattimento delle barriere della comunicazione e quindi l'accesso all'informazione e la fruizione dei canali televisivi sono insufficienti.
E' sufficiente firmare il modulo allegato ed inviarlo via mail ai destinatari indicati nella petizione (la PEC del Quirinale accetta anche mail normali).
Il testo è è stato redatto sia in italiano che in inglese, al fine di poterlo inviare anche all'European Disability Forum.
È fondamentale ora far sentire la protesta non solo dell'Associazione ma di tutte le cittadine e i cittadini sordi, perché la situazione dell'accessibilità ai servizi televisivi – pubblici ma anche privati – è diventata insostenibile.
Link sul sito web ENS:
SIRACUSA, Santa Messa in LIS per 64° Annivesario della Lacrimazione di Maria - 29 Agosto 2017
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 04 Agosto 2017 13:28
- Visite: 1383

La Sezione ENS di Siracusa, in collaborazione con l'Associazione "Sicilia Turismo per Tutti", invita a partecipare al seguente incontro organizzato per il 64° anniversario della Lacrimazione della Madonna:
- Martedì 29 agosto 2017
o ore 17.45 - Ritrovo dei soci in Via degli Orti - Siracusa
o ore 18.00 - Raduno dei fedeli e processione verso il Santuario
o ore 19.00 – in Basilica: Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Mons. Giovanni Accolla, Arcivescovo-Metropolita di Messina.
Durante la Celebrazione sarà offerto il servizio di interpretariato LIS (Lingua Italiana dei Segni) che permetterà la partecipazione della Comunità Sorda.
PADOVA, apertura iscrizioni corsi LIS - 2017/18
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 01 Agosto 2017 11:16
- Visite: 2464

PADOVA, Notturni d'Arte 2017 in LIS
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 01 Agosto 2017 11:16
- Visite: 1076

Si informa che il Comune di Padova - Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche, nell'ambito della manifestazione estiva dei Notturni d'Arte 2017, ha previsto per tre serate la presenza di un interprete Lingua dei Segni Italiana in modo da permettere anche ai cittadini sordi di poter usufruire di questa bellissima iniziativa. |...leggi|
PADOVA, chiusura estiva uffici ENS 2017
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 01 Agosto 2017 11:16
- Visite: 929

Auguriamo a tutti voi serene vacanze estive con i vostri familiari e amici.
Foggia - Ferie estive
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 28 Luglio 2017 11:27
- Visite: 1291
Riapriranno regolarmente martedì 12/09/2017.
Buone vacanze a tutti.
Il Commissario Straordinario
Anna Buccino
Ragusa, L' ENS rimmarrà chiuso per Ferie 2017
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 28 Luglio 2017 10:48
- Visite: 1177
L' ENS chiuso per Ferie 2017
Dal 7 Agosto al 1 Settembre 2017
Bari - Chiusura per ferie estive
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 28 Luglio 2017 00:04
- Visite: 1155
Si comunica che gli uffici della Sezione Provinciale e il Circolo Culturale e Ricreativo ENS Bari rimarranno chiusi per ferie dal 01/08/2017 al 03/09/2017.
Riapriranno regolarmente lunedì 04/09/2017.
Buone vacanze a tutti.
CHIUSURA ESTIVA UFFICI DEL CONSIGLIO REGIONALE ENS PUGLIA
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 27 Luglio 2017 11:30
- Visite: 1269
Si comunica che questo Ufficio del Consiglio Regionale ENS Puglia, per la pausa estiva, resterà chiuso dal 28 luglio 2017 al 29 agosto 2017.
Ragusa, Arrivederci Cesare
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 25 Luglio 2017 14:08
- Visite: 1117
Ragusa, Presidente,Consiglio Direttivo e tutti Soci piangono per la scomparsa di un suo amatissimo ex Presidente. Ha dedicato la sua vita ai suoi Fratelli Sordi credendo fortemente nella forza aggregante dello sport. Il nostro cordoglio va alla Evelyn, esemplare segreteria della nostra sezione. Ciao Cesare Difalco, resterai il tuo ricordo inciso nel cuore dell' ENS RAGUSA.
CALTANISSETTA, chiusura estiva 2017
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 18 Luglio 2017 16:56
- Visite: 1065
Con la presente si comunica che l'Ente Nazionale per la Protezione e l'Assistenza dei Sordi resterà chiuso per la pausa estiva dal 25 luglio al 31 agosto 2017.
Pertanto l'ente riaprirà regolarmente il 05 settembre 2017.
L'occasione è gradita per augurarvi buone vacanze a tutti
Si inviano cordiali saluti
Il Presidente Provinciale ENS Caltanissetta
Francesco Di Maio
SIRACUSA, Visita guidata in Lingua dei Segni a Ferla SR - 23 Luglio 2017
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 14 Luglio 2017 13:39
- Visite: 1390

Circolare n. 10 del 14 luglio 2017
Si comunica che in occasione della VI Edizione della Festa del Tartufo Nero di Ferla, la Sezione Provinciale ENS, ha organizzato per domenica 23 luglio 2017 la visita guidata con servizio di interpretariato in Lingua dei Segni Italiana ai borghi e zona ecologica di Ferla SR.
Seguiranno una degustazione enogatronomica abbinata al tartufo nero "scorzone", tipico dei boschi Iblei, una cena nella meravigliosa location di piazza San Sebastiano ed infine uno spettacolo con numeri circensi contemporanei tra gioco di fuoco e acrobazie in volo.
La Sezione metterà a disposizione, gratuitamente, un pullman di 30 posti riservati ai soci.
RAGUSA,15 Giugno 2017 Roberto Giacobbo "I templari e i loro segreti... Oltre il labirinto"
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 04 Luglio 2017 18:17
- Visite: 1247
Giorno 15 Giugno presso il Castello di Donnafugata il prestigioso Relatore Roberto Giacobbo ha tenuto una suggestiva confernza denominata "I Templari e i loro segreti...Oltre il labirinto".
CALTANISSETTA, Assemblea dei soci - 6 luglio 2017
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 29 Giugno 2017 17:56
- Visite: 1203
Cari/e socie e soci,
siete invitati a partecipare all'assemblea provinciale dei soci presso la sede Provinciale dell'Ente Nazionale
Sordi di Caltanissetta in via Cavour 21, giorno 6 luglio 2017, ore 17:30 con i seguenti ordini del giorno:
1- Comunicazioni Presidente;
2- Chiusura Rappresentanza ENS Gela;
3- Relazione convegno "Commissioni mediche ASL/INPS e progetti per la vita indipendente" – Lamezia
Terme (4/5 marzo 2017);
4- Rapporti istituzionali dei Comuni del libero consorzio comunali di Caltanissetta (mozioni riconoscimento
LIS e proposte ai servizi per sordi);
5- Assemblea Regionale disabili;
6- GLIP (scuole);
7- L. 68/1999 (ufficio collocamento);
8- Avviso Congresso Provinciale ENS Caltanissetta (12 novembre 2017);
9- Studiare Statuto ENS e regolamenti ENS (codice etico ed altri);
10- Varie ed eventuali.
Si inviano cordiali saluti
Il Presidente Provinciale
ENS Caltanissetta
Francesco Di Maio
CALTANISSETTA, GMS 2017 e 85 Anniversario ENS
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 28 Giugno 2017 12:33
- Visite: 1385
Il referente provinciale dell'ENS di Caltanissetta comunica per l'evento della Giornata Mondiale dei Sordi (GMS) e dell'85 Anniversario ENS a Padova nei giorni 28/29/30 settembre 2017. La sezione provinciale è disponibile per informazioni e/o aggiornamenti, martedi e giovedi dalle ore 16,00 alle 19,00 in via Cavour 21 Caltanissetta.
Cordiali saluti
Presidente Provinciale
ENS Caltanissetta
Francesco Di Maio
Foggia, AGCOM - Agevolazioni telefonia riservate ai sordi
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 28 Giugno 2017 11:57
- Visite: 1275
Ricordiamo che la delibera nasce a seguito della procedura di consultazione pubblica che Agcom ha indetto lo scorso anno, fortemente voluta dall'ENS e cui l'Ente stesso ha partecipato inviando proposte e partecipando ad audizioni, finalizzata ad aggiornare la precedente Delibera n. 514/07 /CONS (e Delibera collegata n.514/07 /CONS), risalente al lontano ottobre del 2007.
La delibera prevede diverse disposizioni rivolte ad operatori di telefonia fissa e mobile, sia reali che "virtuali" (operatori che si avvalgono di licenze e strutture di operatori reali) tra cui le più rilevanti sono:
- per la telefonia fissa una riduzione del 50% del canone mensile per tutte le offerte flat e semiflat voce e dati e per le offerte di sola navigazione ad internet o la fruizione di almeno 180 (centottanta) ore mensili gratuite di navigazione internet per tutte le proprie offerte di accesso ad internet a consumo. Questa agevolazione riguarda sia le persone sorde che i nuclei familiari in cui è presente una persona sorda).
- per la telefonia mobile: almeno 20 Giga byte, da consumarsi entro il periodo di riferimento dell'offerta, e l'invio di almeno 50 (cinquanta) SMS gratuiti al giorno. Il prezzo di ciascun altro servizio presente nell'offerta non dovrà superare il miglior prezzo effettuato dall'azienda.
Gli operatori virtuali invece dovranno garantire uno sconto del 50% sull'offerta dati caratterizzata dal massimo plafond di Giga byte disponibile, oltre ai consueti 50 SMS giornalieri.
La delibera ha recepito inoltre le richieste dell'ENS in merito a una maggiore accessibilità e reperibilità delle informazioni per gli utenti sordi sui siti web delle compagnie telefoniche, ora occorrerà monitorare la reale applicazione di quanto disposto.
Premesso che alcune compagnie telefoniche non hanno ancora reso disponibili integralmente le proprie "offerte" o i relativi moduli e che le stesse potrebbero modificare e/ o aggiornare quelle già pubblicate, per facilitare il reperimento delle informazioni vi ricordiamo che a questo link http:/ /bit.ly/2tkrAP8
è disponibile la pagina del sito web ENS con i link alle principali compagnie telefoniche e relative agevolazioni.
Per ulteriori informazioni si prega di visionare il link sottostante:
Bari, Agevolazioni telefonia per sordi
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 28 Giugno 2017 11:46
- Visite: 1556
Finalmente le compagnie telefoniche stanno provvedendo a rendere disponibili le agevolazioni previste per le persone sorde e cieche, in ottemperanza alla Delibera dell'Autorità per la Garanzia nelle Comunicazioni n. 46/17 /CONS del 26 gennaio 2017 "Misure specifiche e disposizioni in materia di condizioni economiche agevolate, riservate a particolari categorie di clientela, per i servizi di comunicazione elettronica da postazione fissa e mobile".
Ricordiamo che la delibera nasce a seguito della procedura di consultazione pubblica che Agcom ha indetto lo scorso anno, fortemente voluta dall'ENS e cui l'Ente stesso ha partecipato inviando proposte e partecipando ad audizioni, finalizzata ad aggiornare la precedente Delibera n. 514/07 /CONS (e Delibera collegata n.514/07 /CONS), risalente al lontano ottobre del 2007.
La delibera prevede diverse disposizioni rivolte ad operatori di telefonia fissa e mobile, sia reali che "virtuali" (operatori che si avvalgono di licenze e strutture di operatori reali) tra cui le più rilevanti sono:
- per la telefonia fissa una riduzione del 50% del canone mensile per tutte le offerte flat e semiflat voce e dati e per le offerte di sola navigazione ad internet o la fruizione di almeno 180 (centottanta) ore mensili gratuite di navigazione internet per tutte le proprie offerte di accesso ad internet a consumo. Questa agevolazione riguarda sia le persone sorde che i nuclei familiari in cui è presente una persona sorda).
- per la telefonia mobile: almeno 20 Giga byte, da consumarsi entro il periodo di riferimento dell'offerta, e l'invio di almeno 50 (cinquanta) SMS gratuiti al giorno. Il prezzo di ciascun altro servizio presente nell'offerta non dovrà superare il miglior prezzo effettuato dall'azienda.
Gli operatori virtuali invece dovranno garantire uno sconto del 50% sull'offerta dati caratterizzata dal massimo plafond di Giga byte disponibile, oltre ai consueti 50 SMS giornalieri.
La delibera ha recepito inoltre le richieste dell'ENS in merito a una maggiore accessibilità e reperibilità delle informazioni per gli utenti sordi sui siti web delle compagnie telefoniche, ora occorrerà monitorare la reale applicazione di quanto disposto.
Premesso che alcune compagnie telefoniche non hanno ancora reso disponibili integralmente le proprie "offerte" o i relativi moduli e che le stesse potrebbero modificare e/ o aggiornare quelle già pubblicate, per facilitare il reperimento delle informazioni vi ricordiamo che a questo link http:/ /bit.ly/2tkrAP8
è disponibile la pagina del sito web ENS con i link alle principali compagnie telefoniche e relative agevolazioni.
Vi invitiamo a prendere visione del prospetto allegato dove sono indicate le agevolazioni di telefonia riservate alle persone sorde in base alla Delibera AGCOM 46/17/CONS del 26/01/2017.
Per ulteriori informazioni si prega di visionare il link sottostante:
85° Anniversario di Fondazione ENS e Giornata Mondiale del Sordo 2017
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 21 Giugno 2017 12:25
- Visite: 1880
85° Anniversario di Fondazione ENS e Giornata Mondiale del Sordo 2017. COMUNICATO DEL REFERENTE ENS PUGLIA GIUSEPPE LAMORGESE.
Bari, Orario estivo uffici Sezione Provinciale ENS Bari
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 19 Giugno 2017 19:01
- Visite: 1468
Si comunica che a partire dal 1° luglio gli uffici della Sezione Provinciale ENS di Bari saranno aperti solo la mattina nei seguenti giorni:
LUNEDI' - MERCOLEDI' - GIOVEDI' 9,00 - 12,00
Il Presidente
Anna Buccino
Foggia, Orario estivo ufficio segreteria Sezione Provinciale ENS Foggia
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 19 Giugno 2017 18:45
- Visite: 1164
Si comunica che a partire da questa settimana la segreteria della Sezione Provinciale ENS di Foggia sarà aperta nei seguenti giorni:
MARTEDI' E VENERDI' 9,00 - 12,00
GIOVEDI' POMERIGGIO CHIUSO
Il commissario straordinario
Anna Buccino
RAGUSA, 8/07/2017 Assemblea dei Soci
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 19 Giugno 2017 11:13
- Visite: 1209
Assemblea dei Soci ENS Ragusa, giorno 8 luglio 2017 alle ore 16:00 presso la sede sociale ENS Ragusa si terrà l' assemblea informativa dei soci.
E' gradita la partecipazione...