MODENA, 29 Aprile 20017 - UNA GIORNATA ALL' OASI "ROSSI"
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 19 Aprile 2017 22:16
- Visite: 961

MODENA, 29 Aprile 20017 - UNA GIORNATA ALL' OASI "ROSSI"
Lecce, Foto Seminario Nomi di persona e di luogo nella comunità sorda in Italia
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 19 Aprile 2017 15:52
- Visite: 958

Lo scorso 13 Aprile si è svolto presso l' ENS di Lecce il "Seminario "Nomi di persona e di luogo nella comunità sorda in Italia: interviste, analisi e primi risultati". Relatrice sorda dott.ssa Serena Conte. È stato interessante ed hanno partecipato numerosi soci.
Bari, 19 aprile 2017 - Chiusura uffici Sezione ENS Bari
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 18 Aprile 2017 15:00
- Visite: 1251
Si comunica che, a causa di impegni istituzionali, domani 19 aprile 2017 gli uffici della Sezione Provinciale ENS Bari rimarranno chiusi. Riapriranno regolarmente giovedì pomeriggio.
Ci scusiamo per il disagio.
Cordiali saluti
Foggia, Chiusura segreteria Sezione ENS Foggia
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 17 Aprile 2017 14:05
- Visite: 791
Si comunica che la segreteria della Sezione Provinciale ENS di Foggia rimarrà chiusa dal 18 al 25 aprile. Riaprirà regolarmente giovedì 26 aprile.
Il commissario straordinario
Anna Buccino
POTENZA, Incontro formativo con i soci sul tema: "Raccolta differenziata" - Giovedì 20 Aprile 2017
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 17 Aprile 2017 03:03
- Visite: 969

Comunicazione importante ai soci per l'incontro formativo con i soci sul tema "Raccolta differenziata" previsto il giorno 20 Aprile 2017 alle ore 16.00.
Lecce, 15/04/2017 S. Messa di resureezione
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 13 Aprile 2017 18:55
- Visite: 731

Si informano i gentili Soci che Sabato 15 Aprile alle ore 22.30 ci sarà la s. Messa di resurrezione presso La parrocchia san Filippo Smaldone .
È garantito l'interpretariato LIS.
Circolare N° 12 del 13 Aprile 2017
CONSIGLIO REGIONALE ENS PUGLIA - AUGURI DI BUONA PASQUA
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 13 Aprile 2017 11:32
- Visite: 968

Foggia - Auguri di Felice Pasqua
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 13 Aprile 2017 10:18
- Visite: 822
Le campane che suonano a festa infondano gioia e speranza di nuova vita in tutti i cuori. Buona Pasqua!
Il commissario straordinario
Anna Buccino
Bari - Auguri di Buona Pasqua
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 13 Aprile 2017 10:12
- Visite: 1008

Lecce, Auguri Pasqua 2017
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 11 Aprile 2017 22:27
- Visite: 1003

Si informa che Martedì 18 Aprile 2017 gli uffici ENS resteranno chiusi
Circolare N°11 del 11 Aprile 2017
BERGAMO, 9 APRILE 2017 In occasione della Domenica delle Palme e per festeggiare il 70° anniversario,
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 11 Aprile 2017 18:10
- Visite: 1091

Ente Nazionale Sordi sez. provinciale di Bergamo ha organizzato presso la sede una giornata di festa.
In numerosi si sono presentati per partecipare alla Messa della Domenica delle Palme.
MODENA, 1 Maggio 2017 - Seminario AIDS, HIV E IST: Informare, prevenire
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 08 Aprile 2017 12:37
- Visite: 970

MODENA, 1 Maggio 2017 - Seminario AIDS, HIV E IST: Informare, prevenire
SIRACUSA, Assemblea Informativa ENS sul "Progetto GenerAzione" - 11 aprile 2017
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 06 Aprile 2017 20:57
- Visite: 852

Circolare n. 6 del 5 aprile 2017
Comunichiamo a tutti i soci che martedì 11 aprile 2017 alle ore 17,30, si terrà l'Assemblea Provinciale informativa sul progetto "GenerAzione", ideato dall'ENS in virtù di un co-finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il duplice scopo, da un lato, di realizzare un ciclo di incontri formativi, suddivisi per varie età, sui rischi e sulle opportunità delle nuove tecnologie, dall'altro, di ideare una piattaforma web in cui navigare per scoprire la storia dell'ENS e di altri temi connessi alla sordità.
CALTANISSETTA, Assemblea dei Soci - 18 aprile 2017
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 04 Aprile 2017 18:47
- Visite: 1029
Care socie e cari soci,
siete invitati a partecipare all'assemblea provinciale dei soci presso la sede dell'Ente Nazionale Sordi in via Cavour 21 a Caltanissetta, per giorno 18 aprile 2017, alle ore 17:30 con i seguenti ordini del giorno:
1- Comunicazioni Presidente;
2- Chiusura Rappresentanza ENS Gela;
3- Relazione convegno "Commissioni mediche asl/inps e progetti per la vita indipendente" Lamezia Terme;
4- Rapporti istituzionali dei Comuni dell'ex provincia nissena;
5- Assemblea Regionale disabili;
6- Varie ed eventuali.
Si inviano cordiali saluti
Il Presidente Provinciale
ENS Caltanissetta
Francesco Di Maio
Lecce, Foto Seminario " I Misteri segreti del Vaticano"
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 03 Aprile 2017 21:00
- Visite: 950

Ringraziamo lei per la sua disponibilità e professionalità e anche le persone che, hanno partecipato che sono accorsi numerosi per averci dato fiducia.
Contatti e dove siamo
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 03 Aprile 2017 12:15
- Visite: 3376
Sede Legale
Via P. Salandri 13/15 - 46100 MANTOVA (MN)
Recapiti
Tel 0376.396382 - Fax 0376.396382
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orario uffici:
Lunedi dalle 9.00 -11.00
Martedi dalle 15.00 -17.00
Dirigenti: dalle ore 17.00 alle 19.00
Mercoledi CHIUSO
Giovedi dalle 15.00 – 17.00
Dirigenti: dalle ore 17.00 alle 19.00
Venerdi dalle 09.00 – 11.00
Circolo Ens
Seconda e Quarta Domenica del mese dalle 16.00 alle 20.00
RIMINI, Messa, pranzo ed Assemblea informativa del 9 Aprile 2017
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 31 Marzo 2017 09:23
- Visite: 847

Domenica delle Palme, Messa, pranzo ed Assemblea del 9 Aprile 2017.
Lecce, La giornata della banconota
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 31 Marzo 2017 08:19
- Visite: 925

Si avvisano i gentili Soci che Banca d'Italia organizza "la giornata della banconota"
Modena, 9 Aprile 2017 - Visita all'Acetaia vicino a Formigine, pranzo sociale e Assemblea in Istituto T. Pellegrini.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 28 Marzo 2017 20:29
- Visite: 1280

Modena, 9 Aprile 2017 - Visita all'Acetaia vicino a Formigine, pranzo sociale e Assemblea in Istituto T. Pellegrini.
ENS Lombardia: Galleria foto sulla giornata indimenticabile a Monza il 25 marzo per il papa Francesco
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 26 Marzo 2017 21:50
- Visite: 1064

25 marzo, giornata indimenticabile a Monza per la Messa del papa Francesco. Grazie alla collaborazione tra la diocesi di Milano e il presidente regionale ENS Lombardia, sig. Renzo Corti, si é potuto avere uno spazio riservato per i non udenti e pure per i numerosi interpreti, senza trascurare i maxi schermi con sottotitolazione. Toccante il discorso universale del papa per i non credenti e anche per i non. Emozionante vedere il papa passare davanti noi di pochi metri. Oltre 700 mila presenti alla Messa. Una giornata memorabile.
RAGUSA, Come imparare a servire usando la LIS
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 25 Marzo 2017 10:15
- Visite: 1111
Ragusa: come imparare a servire usando la lingua dei segni progetto realizzato dall' istituto G. Ferraris in collaborazione con l' ENS DI RAGUSA
Lecce, Seminario " Nomi di persna e di luogo nella comunità sorda in Italia: interviste, analisi e primi risultati”
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 24 Marzo 2017 17:05
- Visite: 931

"Nomi di persona e di luogo nella comunità sorda in Italia: interviste, analisi e primi risultati"
dott.ssa Serena Rosaria Conte
Indagare diverse strategie di attribuzione e cambiamenti dei nomi di persona e di luogo attraverso interviste con persone sorde e udenti che frequentano la comunità sorda.
Sarà presentato anche un confronto tra i dati di questa ricerca e quelli raccolti da Russo, Peruzzi, Rossini e Volterra negli anni 1997-2000.
ENS Lombardia: altre ultime informazioni del ROL Renzo Corti sul programma del 25 marzo
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 23 Marzo 2017 13:05
- Visite: 1160

VARESE, Pasqua del Sordo 2017
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 23 Marzo 2017 11:33
- Visite: 1022

La Sezione Provinciale ENS di Varese anche per questo anno festeggia la Pasqua del sordo in gemellaggio con le altre sezioni di Sondrio, Pavia e Monza presso Sotto il Monte San Giovanni XXIII. In allegato tutti i dettagli del programma.
Lecce, Inaugurazioe mostra super Habilis
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 22 Marzo 2017 17:00
- Visite: 742

VARIAZIONE ORARIO
INIZIO ORE 18:00
NTERPRETE LIS 18:00-20:00
05/04/2017 INAUGURAZIONE MOSTRA SUPER-HABILIS PER RIFLETTERE SUL MONDO DELLA DISABILITA'.
C'E' INTERPRETE LIS.
RAGUSA, Progetto GenerAzione
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 22 Marzo 2017 13:12
- Visite: 981
Progetto GenerAzione se vuoi partecipare al progetto vieni il 4 Aprile 2017 alle ore 18:00 presso l' ENS di Ragusa
21 Aprile: "DIGITAL MARKETING" Dai 17 ai 30 anni
27 Maggio: FACEBOOK CONOSCIAMOLO MEGLIO 60/ OLTRE ANNI
27 Maggio: Imparare Giocando (dai 12 ai 16 anni)
27 Maggio: Imparare Giocando (dai 7 ai 11 anni)
RAGUSA, Progetti di vita indipendente
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 22 Marzo 2017 13:05
- Visite: 912
Progetti di vita Indipendente: Comune di Modica, Poazzallo, Ispica, Scicli
Se vuoi partecipare devi portare presso la segreteria dell' ENS:
LEGGE 68/99
ISEE
DOCUMENTO IDENTITA'
SIRACUSA, Congresso Provinciale dei Soci - 26 Marzo 2017
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 22 Marzo 2017 10:02
- Visite: 1011

Circolare n. 5 del 21 marzo 2017
Cari soci, Vi comunico che domenica 26 marzo 2017, presso i locali dell'Istituto Paritario "Sacro Cuore" sito in Viale Teocrito n. 40 Siracusa, si terrà il Congresso dei Soci della Sezione Provinciale di Siracusa dell'Ente Nazionale Sordi per l'elezione degli Organi sociali - Quinquennio 2017/2022, alle ore 9,00 in prima convocazione e alle ore 10,00 in seconda convocazione per trattare il seguente ordine del giorno:
.
ENS Lombardia: ultimo video informativo sul programma del 25 marzo a Monza
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 21 Marzo 2017 13:39
- Visite: 1082
Ultimo video informativo sul programma del 25 marzo a Monza in occasione della S. Messa celebrata dal papa Francesco. La foto allegata riguarda il nostro biglietto ingresso in una zona riservata per i non udenti. Buona vsualizzazione Renzo Presidente ENS Lombardia.
POTENZA, Novità INPS in materia di permessi lavorativi e congedo straordinario per coppie di fatto e conviventi
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 20 Marzo 2017 23:58
- Visite: 808

Si comunica che l'INPS ha pubblicato la Circolare n.38 del 27 febbraio 2017 (allegata al presente articolo) riguardante le unioni civili e le coppie di fatto in riferimento alla fruizione di agevolazioni e permessi Legge 104/ 92 e Decreto Lgs. 151 / 2001.
FERMO: “CONGRESSO PROVINCIALE DI FERMO” DOMENICA 2 APRILE 2017
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 20 Marzo 2017 23:17
- Visite: 859
Il giorno 02/04/2017 alle ore 9,00 in prima convocazione ed alle ore 9,30 in seconda convocazione, nell'edificio situato a Fermo presso la Casa delle Associazioni in Via Del Bastione n° 3 si terrà a mente degli articoli 60-61-62 dello Statuto Ens, il Congresso Provinciale Ordinario dei soci dell'Ente Nazionale –Onlus della Sezione Provinciale di Fermo per trattare il seguente ordine del giorno:
1) Discussione ed approvazione della relazione morale e finanziaria del Consiglio Provinciale
2) Elezione del Presidente Provinciale
3) Elezione del consiglio Provinciale
Si informa che solo i soci effettivi (maggiorenni) che lo vorranno, potranno presentare la propria candidatura sia nella lista per il Presidente Provinciale che per il Consigliere Provinciale, ricordando di inviarla entro e non oltre il giorno 18/03/2017 a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite PEC.
è responsabilità del Consiglio Provinciale esaminare il possesso dei requisiti richiesti.
Inoltre al termine dell'Assemblea ci sarà il pranzo allegato
Cordiali saluti
La Presidente Provinciale
Basili Virginia

SIRACUSA, Pubblicazione graduatoria dei disabili L. 68/99
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 20 Marzo 2017 10:54
- Visite: 1030

Circolare n. 4 del 20 marzo 2017
La Sezione Provinciale Sordi di Siracusa rende noto che è stata pubblicata la graduatoria dei disabili iscritti al collocamento obbligatorio L. 68/99 valevole fino al 31/12/2017, pertanto gli interessati sono invitati a prenderne visione presso i Centri per l'Impiego di questa provincia (Siracusa-Lentini-Noto-Augusta) o Centro per l'Impiego – Servizio XVII in Via Necropoli Grotticelle, 30/A – Siracusa (orario di apertura lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 - mercoledì dalle ore 15,30 alle ore 17,30) dal 16/03/2017 al 26/03/2017.
TOSCANA, Progetto GenerAzione
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 18 Marzo 2017 11:30
- Visite: 1355

Corso under 30 (digital marketing): 5 maggio 2017
Laboratori 7-11 anni, 12-16 anni e over 60: 27 maggio 2017
Ragusa, Circolare INPS N.38 del 27 febbraio 2017
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 18 Marzo 2017 10:46
- Visite: 991
Ragusa ENS AVVISO:circolare INPS N.38 del 27 febbraio 2017 sulle modalità di richiesta e fruizione dei permessi previsti dalla Legge 104/92 e del congedo straordinario previsto dall'art. 42 comma 5 del Decreto Lgs 151/2001 Per i lavoratori dipendenti del settore privato a seguito della legge 76/2016 che istituisce e regolamenta le unioni civili tra persone dello stesso sesso. Per info guarda il video.
Lecce, progetto generazione
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 17 Marzo 2017 22:04
- Visite: 1048

SI INFORMANO I GENTILI SOCI CHE E' STATA PROROGATA AL 27 MARZO 2017 LA SCADENZA DELLE ISCRIZIONI AL PROGETTO GENERAZIONE.
Si avvisano i Gentili Soci che la Sede Centrale ENS, nell'ambito del "Progetto Generazione", sta organizzando in tutta Italia dei corsi di formazione sulle nuove tecnologie.
Il progetto prevede laboratori GRATUITI per bambini dai 7 agli 11 anni, per ragazzi dai 12 ai 16 anni, per anziani over 60 e un corso di approfondimento per giovani under 30.
Gli interessati dovranno lasciare il proprio nominativo alla segreteria dell'ENS di Lecce entro e non oltre il 14 marzo 2017.
LIGURIA - PROGETTO SOS SORDI
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 16 Marzo 2017 12:00
- Visite: 833
COMUNICATO STAMPA
INCONTRO DI PRESENTAZIONE
PROGETTO SOS SORDI
Si terrà in data 24 marzo 2017 alle ore 11:00
la conferenza di presentazione del Progetto SOS SORDI
MANTOVA, " VISITA ALLA CITTA' MANTOVA "
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 15 Marzo 2017 21:18
- Visite: 1075

LATINA, Festa Delle Palme 09 aprile 2017
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 15 Marzo 2017 17:15
- Visite: 1072

Si comunica ai gentili soci di questa sezione che l' ENS sezione provinciale di Frosinone in collaborazione con il Consiglio Regionale ENS Lazio ha organizzato la Domenica delle Palme, 9 Aprile 2017 all' Abbazia di Montecassino, questa sezione provinciale ENS Latina mette a disposizione dei soci il pullman per raggiungere l'abbazia.
Per gli interessati a partecipare l'appuntamento è alle ore 6,00 del giorno 9 Aprile nel piazzale del Millepiedi, nella giornata è compreso anche il pranzo sociale presso l'Hotel Edra Palace.
Il costo per persona è di €25.00 per il pranzo, il pullman è offerto dalla sezione ENS di Latina.
Prenotazioni entro e non oltre il 3 Aprile.
Per informazioni potete contattarci alla sezione provinciale ENS di Latina.
Il Presidente
Cav. Rag. Biagio Meschino
BERGAMO, Aprile 2017 "DUE PASSI SEGNANDO"
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 14 Marzo 2017 18:43
- Visite: 866

Il Circolo Culturale e Cricreativo dell'ENS, provinciale di Bergamo organizza per ogni mercoledì di aprile delle bellissime passeggiate in luoghi ogni volta diversi per scoprire l'ambiente, il territorio e per mantenersi in forma
POTENZA, Incontro con i soci sul tema "Sicurezza in rete"
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 14 Marzo 2017 14:20
- Visite: 804

Comunicazione importante ai soci per l'incontro formativo con i soci sul tema "Sicurezza in rete" previsto il giorno 24 Marzo 2017 alle ore 16.00.
ENS Lombardia: 4 filmati sulla S.Messa il 25 marzo a Monza con il papa Francesco
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 14 Marzo 2017 11:36
- Visite: 1048

BERGAMO, 12 marzo 2017. Festa della Donna il Circolo Culturale e Ricreativo dell'Ens
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 13 Marzo 2017 21:52
- Visite: 1060

Isezione provinciale di Bergamo, domenica 12 marzo ha organizzato una giornata per festeggiare la Festa della Donna presso all' agriturismo "BETEL" di Chiuduno.
"FESTA DELLA DONNA" alle donne speciali quelle che ti lasciano dentro il profumo della loro anima..
Foggia - BANDO PUBBLICO INPS PROGETTO HOME CARE PREMIUM - ASSISTENZA DOMICILIARE - DAL 1° LUGLIO 2017 AL 31 DICEMBRE 2018
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 11 Marzo 2017 18:57
- Visite: 924

"Home Care Premium", è un programma dell'ex lnpdad, l'istituto di previdenza degli impiegati pubblici, da qualche anno confluito nell'lnps, ed essendo finanziato esclusivamente con le buste paga del pubblico impiego (un prelievo obbligatorio dello 0,35% dai salari e dello 0,15%, volontario, sulle pensioni), è limitato ai dipendenti ed ex dipendenti della Pubblica Amministrazione.
Al momento "Home Care Premium" può contare su un fondo di 220 milioni, che l'anno prossimo arriverà a 300.
I servizi principali erogati sono:
- il rimborso delle spese sostenute per l'assunzione di un assistente familiare (per il dipendente o ex dipendente disabile, un suo familiare di primo grado, il coniuge e da quest'anno un affine anche se non convivente e il convivente di fatto);
- una serie di servizi socio-assistenziali che verranno fomiti in convenzione con gli "Ambiti territoriali" o dagli enti pubblici convenzionati (che si aggiudicano i servizi partecipando a un bando).
In assenza di convenzioni, l'assistito godrà di un'indennità personale maggiorata. Si conta che i beneficiari possano essere circa 30.000.
Per determinare l'indennità dovuta si terrà conto del grado di disabilità e del reddito, determinato sulla base dei valori dell'ISEE socio-sanitario. La cifra massima erogabile può
arrivare, per un disabile gravissimo con un reddito inferiore agli 8.000.000 euro annui, a 1.050 euro al mese. Le indennità già percepite (pensioni ed indennità di comunicazione/accompagnamento) vengono però "detratte" dall' importo spettante.
Ad esempio, se in base al bando una persona avrebbe diritto a percepire 800 euro al mese, ma già percepisce altre indennità, come quella di comunicazione, questa viene detratta dagli 800 euro spettanti per cui (800-255,79= 544,21) la cifra effettivamente percepita sarà di euro 544, 21.
A tal proposito non è chiaro se anche la pensione di sordità, percepita ai sensi della Legge 381/70 verrà parimenti detratta dalla cifra spettante, per cui ci riserviamo ulteriori approfondimenti. Oltre ai contributi in euro, che dovranno poi essere adeguatamente giustificati (esempio: contratti di lavoro assistenti familiari, parcelle o fatture rilasciati da operatori sanitari ecc.) pena la perdita del contributo erogato dal Progetto Home Care INPS, sono previsti servizi integrativi, anche per favorire i rapporti con gli enti locali (in particolare i Comuni) e per spingerli a erogare servizi di sollievo e di supporto a domicilio, che non necessariamente sono rivolti SOLO agli anziani: si ipotizzano anche servizi di logopedia per i bambini con difficoltà di apprendimento per esempio. Una parte dei fondi è destinata anche ai giovani: ci sono borse di studio e programmi per lo studio e il soggiorno all'estero, oltre che corsi di aggiornamento professionale per i lavoratori dipendenti pubblici.
Per presentare la domanda occorre avere;
- i dati completi (nascita, residenza, codice fiscale e PIN DISPOSITIVO o SPID) del titolare del progetto che è il dipendente pubblico o pensionato ex dipendente pubblico;
- i dati completi (nascita, residenza, codice fiscale) del beneficiario del progetto che può essere il titolare
del progetto stesso oppure il coniuge, parenti e affini di primo grado non autosufficienti;
- l'Attestazione ISEE sociosanitario del beneficiario del progetto.
A tal proposito si avvisa cha la data di presentazione della DSU necessaria per ricevere l'Attestazione ISEE sociosanitario, deve obbligatoriamente essere inserita nella domanda online.
Le domande vanno presentate esclusivamente on-line all'INPS dalle 12 del 1 marzo alle 12 del 30 marzo 2017: la graduatoria verrà pubblicata entro il 20 aprile 2017.
Foggia - Novità INPS in materia di permessi lavorativi e congedo straordinario per coppie di fatto e conviventi
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 11 Marzo 2017 18:52
- Visite: 816

Il 5 giugno 2016 infatti è entrata in vigore la legge 20 maggio 2016, n. 76 che istituisce e regolamenta, tra l'altro, le unioni civili tra persone dello stesso sesso. Pertanto, dal coordinamento delle norme richiamate, emerge che i permessi previsti dalla legge n. 104/92 ed il congedo straordinario ex art. 42, comma 5, D.Lgs.151/2001 possono essere concessi anche in favore di un lavoratore dipendente, parte di un unione civile, che presti assistenza all'altra parte.
A tal proposito, la Circolare INPS n.38 in particolare si evidenzia che:
- il lavoratore dipendente, parte di un unione civile, che presti assistenza all'altra parte, può usufruire di:
• permessi lavorativi previsti dall'art.33 legge n. 104/92
• congedo straordinario previsto dall'art. 42, comma 5 D.Lgs.151/2001
- il lavoratore dipendente, convivente di fatto di cui ai commi 36 e 37, dell'art. 1, della legge n.76/ 2016, che presti assistenza all'altro convivente, può usufruire UNICAMENTE di:
• permessi lavorativi previsti dall'art. 33 legge n. 104/92.
MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Al momento, gli uniti civilmente, al fine di beneficiare dei 3 giorni di permesso ex lege 104/ 92 e/ o dei periodi di congedo straordinario - e i conviventi di fatto - al fine di beneficiare dei 3 giorni di permesso ex lege 104/ 92- possono presentare la domanda alla Struttura Inps di competenza, in modalità cartacea, (in attesa della predisposizione da parte INPS dello specifico percorso online).
A tale fine sono disponibili sul sito istituzionale, nella sezione modulistica, i seguenti modelli appositamente aggiornati:
-SR08 (Domanda di permessi per l'assistenza ai familiari disabili in situazione di gravità);
-SR64 (Domanda di congedo straordinario per assistere il coniuge/ la parte dell'unione civile disabile in situazione di gravità).
La domanda deve essere inoltrata all'INPS di competenza tramite:
- Posta Elettronica Certificata (non è sufficiente una email ordinaria); oppure
- con raccomandata con ricevuta di ritorno; oppure
- direttamente allo sportello INPS.
Si precisa che nella domanda il richiedente dei permessi della L.104 /92 o del congedo straordinario D .Lgs 151/2001, è tenuto a dichiarare sotto la propria responsabilità, ai sensi dell'art. 46 del DPR 445/2000, lo stato di coniuge/parte di unione civile/convivente di fatto ex comma 36 della legge 76/2016.
Per eventuali approfondimenti, si raccomanda la lettura della Circolare INPS n.38/2017.
Bari - INPS: Bando Pubblico Progetto HOME CARE PREMIUM - Assistenza domiciliare - DAL 1° LUGLIO 2017 AL 31 DICEMBRE 2018
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 11 Marzo 2017 18:42
- Visite: 1446
Si comunica che l'INPS ha pubblicato il bando pubblico HOME CARE PREMIUM, VALIDO SOLO PER I DIPENDENTI E PENSIONATI PUBBLICI (allegato al presente articolo), per i loro coniugi, per parenti e affini di primo grado non autosufficienti.
"Home Care Premium", è un programma dell'ex lnpdad, l'istituto di previdenza degli impiegati pubblici, da qualche anno confluito nell'lnps, ed essendo finanziato esclusivamente con le buste paga del pubblico impiego (un prelievo obbligatorio dello 0,35% dai salari e dello 0,15%, volontario, sulle pensioni), è limitato ai dipendenti ed ex dipendenti della Pubblica Amministrazione.
Al momento "Home Care Premium" può contare su un fondo di 220 milioni, che l'anno prossimo arriverà a 300.
I servizi principali erogati sono:
il rimborso delle spese sostenute per l'assunzione di un assistente familiare (per il dipendente o ex dipendente disabile, un suo familiare di primo grado, il coniuge e da quest'anno un affine anche se non convivente e il convivente di fatto);
una serie di servizi socio-assistenziali che verranno fomiti in convenzione con gli "Ambiti territoriali" o dagli enti pubblici convenzionati (che si aggiudicano i servizi partecipando a un bando).
In assenza di convenzioni, l'assistito godrà di un'indennità personale maggiorata. Si conta che i beneficiari possano essere circa 30.000.
Per determinare l'indennità dovuta si terrà conto del grado di disabilità e del reddito, determinato sulla base dei valori dell'ISEE socio-sanitario. La cifra massima erogabile può
arrivare, per un disabile gravissimo con un reddito inferiore agli 8.000.000 euro annui, a 1.050 euro al mese. Le indennità già percepite (pensioni ed indennità di comunicazione/accompagnamento) vengono però "detratte" dall' importo spettante.
Ad esempio, se in base al bando una persona avrebbe diritto a percepire 800 euro al mese, ma già percepisce altre indennità, come quella di comunicazione, questa viene detratta dagli 800 euro spettanti per cui (800-255,79= 544,21) la cifra effettivamente percepita sarà di euro 544, 21.
A tal proposito non è chiaro se anche la pensione di sordità, percepita ai sensi della Legge 381/70 verrà parimenti detratta dalla cifra spettante, per cui ci riserviamo ulteriori approfondimenti. Oltre ai contributi in euro, che dovranno poi essere adeguatamente giustificati (esempio: contratti di lavoro assistenti familiari, parcelle o fatture rilasciati da operatori sanitari ecc.) pena la perdita del contributo erogato dal Progetto Home Care INPS, sono previsti servizi integrativi, anche per favorire i rapporti con gli enti locali (in particolare i Comuni) e per spingerli a erogare servizi di sollievo e di supporto a domicilio, che non necessariamente sono rivolti SOLO agli anziani: si ipotizzano anche servizi di logopedia per i bambini con difficoltà di apprendimento per esempio. Una parte dei fondi è destinata anche ai giovani: ci sono borse di studio e programmi per lo studio e il soggiorno all'estero, oltre che corsi di aggiornamento professionale per i lavoratori dipendenti pubblici.
Per presentare la domanda occorre avere;
- i dati completi (nascita, residenza, codice fiscale e PIN DISPOSITIVO o SPID) del titolare del progetto che è il dipendente pubblico o pensionato ex dipendente pubblico;
- i dati completi (nascita, residenza, codice fiscale) del beneficiario del progetto che può essere il titolare
del progetto stesso oppure il coniuge, parenti e affini di primo grado non autosufficienti;
- l'Attestazione ISEE sociosanitario del beneficiario del progetto.
A tal proposito si avvisa cha la data di presentazione della DSU necessaria per ricevere l'Attestazione ISEE sociosanitario, deve obbligatoriamente essere inserita nella domanda online.
Le domande vanno presentate esclusivamente on-line all'INPS dalle 12 del 1 marzo alle 12 del 30 marzo 2017: la graduatoria verrà pubblicata entro il 20 aprile 2017.
Bari - INPS: Permessi lavorativi e congedo straordinario per coppie di fatto e conviventi
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 11 Marzo 2017 18:32
- Visite: 932
Si comunica che l'INPS ha pubblicato la Circolare n.38 del 27 febbraio 2017 (allegata al presente articolo) riguardante le unioni civili e le coppie di fatto in riferimento alla fruizione di agevolazioni e permessi Legge 104/ 92 e Decreto Lgs. 151 / 2001.
Il 5 giugno 2016 infatti è entrata in vigore la legge 20 maggio 2016, n. 76 che istituisce e regolamenta, tra l'altro, le unioni civili tra persone dello stesso sesso. Pertanto, dal coordinamento delle norme richiamate, emerge che i permessi previsti dalla legge n. 104/92 ed il congedo straordinario ex art. 42, comma 5, D.Lgs.151/2001 possono essere concessi anche in favore di un lavoratore dipendente, parte di un unione civile, che presti assistenza all'altra parte.
A tal proposito, la Circolare INPS n.38 in particolare si evidenzia che:
- il lavoratore dipendente, parte di un unione civile, che presti assistenza all'altra parte, può usufruire di:
• permessi lavorativi previsti dall'art.33 legge n. 104/92
• congedo straordinario previsto dall'art. 42, comma 5 D.Lgs.151/2001
- il lavoratore dipendente, convivente di fatto di cui ai commi 36 e 37, dell'art. 1, della legge n.76/ 2016, che presti assistenza all'altro convivente, può usufruire UNICAMENTE di:
• permessi lavorativi previsti dall'art. 33 legge n. 104/92.
MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Al momento, gli uniti civilmente, al fine di beneficiare dei 3 giorni di permesso ex lege 104/ 92 e/ o dei periodi di congedo straordinario - e i conviventi di fatto - al fine di beneficiare dei 3 giorni di permesso ex lege 104/ 92- possono presentare la domanda alla Struttura Inps di competenza, in modalità cartacea, (in attesa della predisposizione da parte INPS dello specifico percorso online).
A tale fine sono disponibili sul sito istituzionale, nella sezione modulistica, i seguenti modelli appositamente aggiornati:
-SR08 (Domanda di permessi per l'assistenza ai familiari disabili in situazione di gravità);
-SR64 (Domanda di congedo straordinario per assistere il coniuge/ la parte dell'unione civile disabile in situazione di gravità).
La domanda deve essere inoltrata all'INPS di competenza tramite:
- Posta Elettronica Certificata (non è sufficiente una email ordinaria); oppure
- con raccomandata con ricevuta di ritorno; oppure
- direttamente allo sportello INPS.
Si precisa che nella domanda il richiedente dei permessi della L.104 /92 o del congedo straordinario D .Lgs 151/2001, è tenuto a dichiarare sotto la propria responsabilità, ai sensi dell'art. 46 del DPR 445/2000, lo stato di coniuge/parte di unione civile/convivente di fatto ex comma 36 della legge 76/2016.
Per eventuali approfondimenti, si raccomanda la lettura della Circolare INPS n.38/2017.
LECCE, 15.03.2017: LA SANTA ANORESSIA - DIALOGO SUI DISTURBI ALIMENTARI
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 11 Marzo 2017 18:25
- Visite: 889

LA SANTA ANORESSIA - DIALOGO SUI DISTURBI ALIMENTARI
Lecce, INPS BANDO PUBBLICO PROGETTO HOME CARE PREMIUM- ASSISTENZA DOMICILIARE- DAL 1° LUGLIO 2017 AL 31 DICEMBRE
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 11 Marzo 2017 18:13
- Visite: 957

Si informano i gentili Soci che l'inps ha pubblicato il bando pubblico HOME CARE PREMIUM, valido solo per i dipendenti e pensionati pubblici, per i loro coniugi, per parenti e affini di primo grado non autosufficienti.
MESSINA, Comunicazione Spettacolo Teatrale del 22 Aprile 2017
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 11 Marzo 2017 10:00
- Visite: 1756

Visualizza il filmato della comunicazione Spettacolo Teatrale del 22 Aprile 2017 a Messina