Conclusa la II edizione delle borse ENS-CNR: i risultati (relazioni scritte e video LIS)
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 24 Aprile 2012 15:22
- Visite: 6559
Nell'anno 2010-2011 si è svolta la II edizione delle borse di studio dedicate alla memoria dei ricercatori Daniela Fabbretti e Tommaso Russo Cardona, che hanno significativamente contribuito a dare impulso alla ricerca linguistica e socio-linguistica sulla LIS, e prematuramente scomparsi, istituita dall'ENS in collaborazione con l'Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR, con l'obiettivo di promuovere la ricerca scientifica su aree ancora poco investigate e per incentivare e facilitare i giovani, sordi e udenti, ad intraprendere percorsi di ricerca sulla sordità .
Le borse, vinte quest'anno da Tiziana Gulli e Francesca Baruffaldi, sono state dedicate a due temi distinti: la borsa Tommaso Russo Cardona ha avuto come titolo "Acquisizione e uso della Lingua dei Segni Italiana in bambini sordi e udenti", mentre la Daniela Fabbretti ha avuto come titolo "L'impianto cocleare: aspetti socio-culturali, linguistici e psicopedagogici – seconda fase".
Di seguito riportiamo le relazioni testuali contenenti i risultati delle due attività di ricerca e video in LIS realizzati dalla borsiste stesse.
Borsa Tommaso Russo Cardona
Tiziana Gulli - Acquisizione e uso della Lingua dei Segni Italiana in bambini sordi e udenti
- Opuscolo (PDF)
- Video in Lingua dei Segni Italiana
Borsa Daniela Fabbretti
Francesca Baruffaldi - L'impianto cocleare: aspetti socio-culturali, linguistici e psicopedagogici – seconda fase.
- Opuscolo (PDF)
- Video in Lingua dei Segni Italiana
Studi, Progetti e Formazione – Sede Centrale ENS
Amir ZuccalÃ