Mobilitazione a Roma per la LIS dall’11 novembre
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 13 Ottobre 2014 11:18
- Visite: 2967

Con riferimento allo stato di agitazione per il Riconoscimento della Lingua dei Segni Italiana (LIS) di cui si è data già comunicazione si comunica che dal giorno 11 novembre a Roma prenderà il via la mobilitazione. Siamo in attesa delle necessarie autorizzazioni e vi chiediamo intanto di tenervi pronti, daremo appena possibile ulteriori aggiornamenti anche mediante video del Presidente Nazionale Giuseppe Petrucci.
La Sede Centrale ENS
Conversione in Legge “Decreto semplificazione” L. 90 del 24/06/2014
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 10 Ottobre 2014 18:58
- Visite: 5037

Il comma 2 dell’art. 25 del Decreto Semplificazione non subisce modificazioni con la conversione in Legge: in caso di disabilità stabili non suscettibili di modifica, come nel caso della sordità, stabilisce il rinnovo della validità della Patente di guida B speciale non più ogni 5 anni ma ogni 10 anni. Inoltre, ai successivi rinnovi della Patente di Guida, non si dovrà più passare per la Commissione Medica Locale, e, come per tutti gli altri patentati, dovranno essere rispettati i seguenti limiti temporali: rinnovo ogni 10 anni fino al compimento del 50° anno d’età; rinnovo ogni 5 anni dopo il 50° anno d’età; rinnovo ogni 3 anni dopo il 60° anno d’età [Circolare ENS 6425 del 11/07/2014].
Roma, 3 Ottobre 2014. La Lingua dei Segni nell’Unione Europea: testimonianze
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 19 Settembre 2014 12:21
- Visite: 3556

Nell’ambito della riunione che il Consiglio Direttivo dell’EUD - Unione Europea dei Sordi terrà a Roma all’inizio del prossimo mese, siamo lieti di comunicare che il giorno 3 ottobre si svolgerà a Roma un importante Seminario dal titolo “La lingua dei Segni nell’Unione Europea: testimonianze”, organizzato dall’EUD in collaborazione con l’ENS, come da programma allegato.
Informazioni offerta TIM per le persone sorde
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 10 Ottobre 2014 11:02
- Visite: 3229

Con la presente si rendono noti alcuni dettagli dell'offerta dell'operatore telefonico TIM, di fatto per quello che ci risulta relativa solo a MMS/MAIL e SMS:
MMS e MAIL
Riservata ai clienti sordi titolari di una carta ricaricabile TIM in corso di validità:
• 100 :NIMS al giorno utilizzabili verso i Clienti TIM e verso tutti gli indirizzi email dopo il primo MMS del giorno a pagamento (60cent/MMS);
• 100 MMS al mese, utilizzabili verso Clienti degli Altri Operatori Mobili ad una tariffazione agevolata (40 cent/MMS).
• 30 MB al mese per l'invio e la ricezione delle mai! dal telefonino
Scegli e vota la "Tessera ENS 2015"
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 19 Settembre 2014 11:13
- Visite: 15710

Con riferimento al Concorso di Idee per la realizzazione della Tessera ENS 2015 Vi comunichiamo che la Sede Centrale ha acquisito n. 9 proposte grafiche rispondenti ai requisiti previsti dal Regolamento, come da Circolare n. 6530 del 15/07/2014.
Dal 19 settembre al 30 settembre 2014 i soci potranno procedere alla votazione online delle proposte grafiche, che verranno pubblicate nella sezione dedicata al Concorso: http://www.ens.it/canali-tematici/concorso-tessera-ens-2015. Si ricorda che ogni socio può esprimere un solo voto. Al termine delle votazioni forniremo ulteriori aggiornamenti in merito agli esiti del concorso. Vi invitiamo a diffondere la presente tra i soci invitandoli a partecipare numerosi alla votazione.
Stato di agitazione, l'ENS scrive al Presidente del Consiglio dei Ministri
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 09 Ottobre 2014 11:03
- Visite: 5816

Pubblichiamo la lettera inviata dall’ENS al Presidente del Consiglio Matteo Renzi per denunciare la mancata applicazione della Convenzione ONU in merito al riconoscimento della Lingua dei Segni Italiana. Ci auguriamo che il Presidente Renzi vorrà concedere la possibilità di un incontro urgente nel corso del quale verranno evidenziate, oltre al tema del riconoscimento, le continue e gravi difficoltà che le persone sorde, con difficoltà uditiva e sordo cieche affrontano nella loro quotidianità. L’ENS proclama lo stato di agitazione.
Presentato in Questura il progetto SOS Sordi
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 18 Settembre 2014 11:03
- Visite: 2947

L'AQUILA - Un servizio per facilitare la comunicazione tra persone sorde e sala operativa della Polizia di Stato. Viene esteso anche all'Abruzzo "SOS Sordi", progetto ideato dall'Ente Nazionale Sordi (ENS) in sinergia con la Direzione Affari Generali del Ministero degli Interni. Nello specifico, si tratta di un'applicazione che, sfruttando i dispositivi di ultima generazione, come smartphone e tablet, permetterà ai cittadini sordi di inviare le proprie richieste di emergenza, con la possibilità per di aggiungere ulteriori informazioni e dettagli volti a facilitarne l’individuazione da parte della sala operativa.
Graduatoria finale del Concorso di idee "Tessera Socio ENS 2015"
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 08 Ottobre 2014 14:36
- Visite: 4533

Graduatoria finale del Concorso idee "Tessera Socio ENS 2015". Il vincitore del concorso è il sig. Furgeri Marco, con la sua proposta grafica. Il motto associato all’immagine sarà il seguente “Passato, presente, futuro. Lingua dei Segni Italiana”, a significare la complessità e diversità che compone l’ENS e il forte legame di unità che lo caratterizza dalla sua fondazione. Il premio verrà consegnato nell'ambito della prossima Assemblea Nazionale ENS che si terrà nel mese di novembre a Roma. La graduatoria è stata stabilita dalla Commissione nominata dal Consiglio Direttivo (Consigliere Giuseppe Corsini; dott.ssa Miriam De Rosa; Fabrizio Guidi, MF Group) sulla base della selezione operata dai soci ENS attraverso la votazione online.
Scegli e vota la "Tessera ENS"
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 18 Settembre 2014 08:18
- Visite: 525

Con riferimento al Concorso di Idee per la realizzazione della Tessera ENS 2015 Vi comunichiamo che la Sede Centrale ha acquisito n. 9 proposte grafiche rispondenti ai requisiti previsti dal Regolamento, come da Circolare n. 6530 del 15/07/2014.
Dal 19 settembre al 30 settembre 2014 i soci potranno procedere alla votazione online delle proposte grafiche, che verranno pubblicate nella sezione dedicata al Concorso: www.ens.it/concorso-tessera-ens-2015. Si ricorda che ogni socio può esprimere un solo voto. Al termine delle votazioni forniremo ulteriori aggiornamenti in merito agli esiti del concorso. Vi invitiamo a diffondere la presente tra i soci invitandoli a partecipare numerosi alla votazione.
Informazioni offerta Tre per le persone sorde
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 08 Ottobre 2014 10:00
- Visite: 3056

Si rende noto con la presente i dettagli dell'offerta dell'operatore telefonico Tre riservata alle persone sorde.
Convocazione conferenza stampa regionale progetto SOS SORDI Abruzzo
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 16 Settembre 2014 08:16
- Visite: 2392

Si terrà in data 17 Settembre 2014 alle ore 11:30 la conferenza di presentazione del Progetto SOS SORDI presso la Questura di L’Aquila in Via Strinella n. 1. Un progetto complesso ideato in collaborazione con la Direzione Centrale per gli Affari Generali della Polizia di Stato, già attivo in altre Regioni e dedicato allo sviluppo di servizi di emergenza accessibili alle persone sorde mediante applicativi per smartphone e tablet, cui ha aderito subito con entusiasmo l’ACI per estenderlo in modo integrato ai servizi di emergenza stradale.
Le persone sorde sono cittadini e utenti come tutti gli altri ma con un enormesvantaggio comunicativo-relazionale che impedisce l'utilizzo dei normali canali di accesso alla comunicazione e all'informazione per il normale svolgimento delle attivitàquotidiane.
Nella vita quotidiana le persone sorde sono costrette a rivolgersi a parenti, amici o estranei anche per poter effettuare semplici telefonate personali: in una situazione di emergenza ciò diviene ancora più problematico, dove è un dovere garantire l'autonomia della persona con disabilità, l'accesso all'informazione e alla comunicazione, così come sancito dalla Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità.
Interverranno i rappresentanti delle Questure d'Abruzzo, mentre per l'ENS saranno presenti il Presidente del Consiglio Regionale ENS Abruzzo Nicolino Caravaggio nonché i Presidenti delle Sezioni Provinciali di Chieti Claudio Silvestri, L'Aquila Bruno Angelone, di Pescara Riccardo Di Michele e di Teramo Pierre Pallini. Interverrà, anche in rappresentanza del Presidente Nazionale ENS Giuseppe Petrucci, il Consigliere Direttivo Giuseppe Corsini, responsabile del progetto e coordinatore dell'Area Multimedia.
Il progetto segna un ulteriore passo avanti nell'inclusione sociale delle persone sorde consentendo loro di gestire la propria vita con maggiore autonomia e libertà.
L'offerta Wind per le persone sorde è stata prorogata al 9 Novembre 2014
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 04 Ottobre 2014 11:11
- Visite: 4038

Con la presente si rende noto la nuova offerta Wind riservata alle persone sorde e pubblicizzata sul loro sito. GIGA per Te è attivabile presso i Negozi Wind, da Web, da App MyWind o tramite SMS inviando “GIGA PER TE SI” al 4033.L’offerta è disponibile solo se hai attiva SMS per Te. Superati GB totali disponibili, la velocità di navigazione sarà ridotta, ad un massimo di 32 kbps, ma continuerai a navigare senza pagare costi aggiuntivi.
Sorelle sorde potranno tornare
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 15 Settembre 2014 12:45
- Visite: 2785

La solidarietà abbatte il muro della burocrazia. Una decina di imprenditori ha già dato la propria disponibilità ad aiutare le due sorelle sorde di 14 e 17 anni che non hanno i soldi per frequentare una scuola specializzata di Roma, il Convitto Fabriani gestito dalle suore. Ma anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno si è tempestivamente interessata al caso e ha avviato un percorso allo scopo di verificare la possibilità di intervenire direttamente.
Ingannavano sordomuti per assumere false colf straniere e regolarizzarle
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 03 Ottobre 2014 23:34
- Visite: 3183

Pagavano sino a 10mila euro per farsi assumere fittiziamente come colf o badanti da disabili affetti da sordomutismo e poi essere regolarizzati sul territorio italiano. A mettere in atto l'illecito una gruppo criminale composto da venti persone, decapitato dai carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Eur a conclusione di un’articolata operazione di polizia giudiziaria che ha fatto luce sull’organizzazione per delinquere dedita alla regolarizzazione sul territorio nazionale, con mezzi illeciti, di cittadini extracomunitari“
Scuola negata a due sorelle sorde
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 13 Settembre 2014 09:00
- Visite: 3030

Due sorelle di 14 e 17 anni, sorde dalla nascita, rischiano di vedersinegare il diritto allo studio perché non si trovano i soldi (poco più diottomila euro) necessari per permettere loro di frequentare per ilterzo anno consecutivo il convitto Fabriani di Roma, istituto in grado di garantire la formazione di soggetti affetti da così grave handicap. I genitori delle ragazzine - originari della Macedonia ma da tredici anni a Foligno - sono riusciti a pagare la retta del primo anno, mentre lo scorso mese di settembre in via del tutto eccezionale era intervenuto l’Ente nazionale sordi che aveva messo a disposizione i soldi necessari e aveva poi tentato un contatto con il Comune per affrontare insieme il caso. Ma in questi dodici mesi, nonostante i ripetuti solleciti, niente è stato fatto. E così le due ragazzine rischiano di saltare l’anno.
Allegato: GIORNALE DI FOLIGNO
Assemblea generale informativa per soci e non soci delle Marche, 12 Ottobre 2014
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 01 Ottobre 2014 14:11
- Visite: 1830

Con la presente siamo a comunicare il programma per domenica 12 ottobre alle ore 9.00 presso il Teatro Portone - Piazza della Vittoria, 22 (di fianco la Chiesa Santa Maria della Neve) a Senigallia (AN) - dell’Assemblea Generale Informativa ENS per le Marche a cura del Consiglio Regionale.
Concorso Idee Tessera ENS 2015
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 02 Settembre 2014 12:35
- Visite: 5333

Siamo lieti di comunicarVi che la Sede Centrale ENS, Area Multimedia, sulla scorta del successo delle precedenti edizioni promuove la III edizione del Concorso di Idee per la realizzazione della Tessera di Socio, per l'anno 2015 (parte frontale). L'iniziativa è aperta a tutti i soci che abbiano idee comunicative efficaci e innovative e vogliano cimentarsi in questa nuova sfida.
L’ENS partecipa all’evento ZEROBARRIERE, Matera 27-28 settembre 2014
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 24 Settembre 2014 14:32
- Visite: 2375

Le iniziative previste per l’International Week of the Deaf, la Settimana Internazionale del Sordo, sono numerose. L’ENS oltre ad essere presente alle iniziative organizzate specificamente per la Giornata Mondiale del Sordo (ad Alba il 27 settembre) testimonia il sostegno a iniziative importanti che contribuiscono ad aumentare la visibilità delle persone sorde con proposte concrete volte ad eliminare le barriere della comunicazione.
Trento e Bolzano, 20 Settembre 2014, Assemblea Generale Informativa ENS per Soci e non Soci
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 28 Agosto 2014 09:11
- Visite: 2822

Si comunica che il giorno sabato 20 settembre 2014 si svolgerà l’Assemblea Generale Informativa ENS di Trento e Bolzano, con inizio alle ore 9.00 e termine più o meno alle ore 17.00 presso Teatro San Marco in via san Bernardino, 6 – Trento (a fianco della sede Ens di Trento).
All’incontro interverranno i sigg: Giuseppe Petrucci Presidente Nazionale ENS, Dott. Costanzo Del Vecchio Segretario Nazionale ENS, Cav. Corsini Giuseppe Consigliere Direttivo, Dott.ssa Silvia De Amicis Consulente Fiscale ENS.
82^ ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELL'ENS
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 23 Settembre 2014 22:45
- Visite: 2026

Carissimi, nell'82° anniversario della fondazione dell'ENS oltre a formulare a tutti i sordi italiani i migliori auguri per questo importante anniversario, voglio ricordare l'essenza del significato di questa ricorrenza. Gli anniversari non vanno solo festeggiati ma sono e devono essere il momento per ricordare l'origini delle nostre più profonde radici.
82 anni fa, a a Padova, i padri fondatori compresero che l'unità dei sordi italiani, e solo essa, poteva garantire ai sordi un futuro e una prospettiva di vita migliore.
Un altro passo verso il riconoscimento della LIS!
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 06 Agosto 2014 09:53
- Visite: 3083

La Commissione Cultura e Pari Opportunità della Regione Lazio, presieduta da Eugenio Patané, ha approvato la proposta di Legge Regionale, che andrà discussa in Aula, “Disposizioni per la promozione del riconoscimento della lingua italiana dei segni e per la piena accessibilità delle persone sorde alla vita collettiva. Disciplina dello screening uditivo neonatale”. La Commissione Bilancio ha inoltre approvato lo stanziamento di 200.000,00 € per la realizzazione degli interventi di cui all’ articolo 2.
Il Presidente Patané ha dichiarato che "è un risultato che abbiamo raggiunto anche grazie all’ importante e fondamentale contributo dato da tutti i soggetti e da tutte le associazioni che hanno partecipato alle audizioni svolte in commissione".