Aggiornamento LEA e procedure riconoscimento invalidità
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 24 Marzo 2015 11:05
- Visite: 2433

Facendo seguito alla Circolare della Sede Centrale ENS prot.1529 del 24 febbraio 2015, informiamo i soci che il Ministero della Sanità, recentemente risollecitato dalla Sede Centrale ENS, non ha ancora reso noto il documento ufficiale sui LEA (Livelli Essenziali Assistenza).
Inaugurazione Servizio "Comunic@Ens" - Toscana
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 24 Marzo 2015 10:51
- Visite: 1996

Firenze 25 marzo 2015. Inaugurato nel 2012 grazie al contributo della Regione Piemonte, il servizio viene ora esteso alla Regione Toscana. Con una conferenza stampa indetta per il 25 marzo presso Palazzo Strozzi Sacrati di Firenze verrà inaugurata la piattaforma del Servizio COMUNICAENS in Toscana. Tra le novità anche l’integrazione del servizio "pronto badante", presto attivo su tutto il territorio toscano.
ISEE 2015, stop del Tar: l’indicatore è illegittimo su pensioni e indennità dei disabili
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 26 Febbraio 2015 14:42
- Visite: 3061

Si comunica a tutti i soci che il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio, la settimana scorsa ha accolto un ricorso presentato ad aprile 2014 direttamente da famiglie di persone con disabilità contro il nuovo ISEE, l’Indicatore della situazione economica equivalente, in vigore dal primo gennaio 2015, utilizzato per valutare le condizioni di chi ha diritto ad accedere a prestazioni sociali agevolate.
Nella Sentenza il TAR Lazio afferma che pensioni di invalidità e indennità di accompagnamento/comunicazione percepite in ragione di una disabilità accertata, non costituiscono “reddito”, ma “compensazioni” di condizioni di svantaggio, anche economico.
COMUNICATO STAMPA Progetto "SOS SORDI PIEMONTE"
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 23 Marzo 2015 12:54
- Visite: 1947

Mercoledì 01 aprile 2015, alle ore 11.00, presso i locali della Questura di Torino in Corso Vinzaglio n.10 si terrà la conferenza stampa per la presentazione del “Progetto SOS SORDI” nell’ambito della Regione Piemonte, progetto promosso dall’ Ente Nazionale Sordi e condiviso con la Direzione Centrale per gli Affari Generali della Polizia di Stato, con l’obiettivo di rendere accessibili i servizi di emergenza alle persone sorde mediante l’utilizzo dell’applicazione SOS SORDI, che ha ottenuto recentemente anche il patrocinio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
LAZIO, 25 Febbraio 2015. Grande partecipazione a Roma per la presentazione di SOS SORDI
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 25 Febbraio 2015 23:37
- Visite: 5016

Una sala gremita quella che presso il Museo delle Auto della Polizia di Stato a Roma ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del progetto SOS SORDI per l’attivazione del servizio nella Regione Lazio. Si tratta dell’ottavo incontro sul territorio nazionale da oggi ufficializzato per le provincie del Lazio e che sarà a breve tecnicamente operativo.
Il progetto promosso dall’Ente Nazionale Sordi e condiviso con la Direzione Centrale per gli Affari Generali della Polizia di Stato ha l’obiettivo di rendere accessibili i servizi di emergenza alle persone sorde mediante l’utilizzo dell’applicazione SOS SORDI, scaricabile gratuitamente su sistemi iOS e Android.
AOSTA, conferenza stampa per la presentazione dell’applicazione SOS Sordi
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 12 Marzo 2015 10:10
- Visite: 2258

Ieri è stato siglato il protocollo d’intesa tra il Questore di Aosta ed il Presidente del Consiglio Regionale ENS Valle d'Aosta. Successivamente, alla presenza degli organi di stampa e delle TV locali si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto SOS SORDI: un’applicazione che permette localizzare la posizione della persona sorda e di inviare una richiesta di soccorso alla centrale operativa della Questura, attraverso un semplice click sull’icona predefinita.
ISEE: la sentenza del Tar Lazio impone un chiarimento da parte del Ministero del Lavoro
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 19 Febbraio 2015 18:43
- Visite: 1853

L’11 febbraio u.s. il TAR del Lazio ha accolto 3 ricorsi presentanti contro il DPCM 159/2014, il Regolamento che ha modificato i criteri di calcolo ed i campi di applicazione dell’ISEE.
A Foggia si è svolto con grande successo il Festival Nazionale del Sordo
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 11 Marzo 2015 11:05
- Visite: 4275

Si sono spenti riflettori e chiuso il sipario della prima edizione del Festival Nazionale di Poesia e Cabaret del Sordo, tenutosi nella splendida cornice del teatro “Umberto Giordano” di Foggia, il secondo teatro più antico del Mezzogiorno d’Italia, riaperto e restaurato da pochi mesi. Non è la prima manifestazione artistica dedicata all’arte interpretata dalle persone sorde attraverso la Lingua dei Segni Italiana o il mimo e la danza organizzata dall’ENS, ma la novità è che questa è stata una rassegna esclusivamente dedicata alla Poesia in LIS, cabaret/sketch e ballo e nonostante l’attenzione mirata a queste categorie, la partecipazione e il riscontro sono state un successo.
25 Febbraio, Lazio Conferenza Stampa Progetto SOS Sordi
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 18 Febbraio 2015 08:31
- Visite: 2269

Roma – Sarà presto operativo anche nel Lazio il progetto SOS SORDI condiviso dall’ENS con la Direzione Centrale per gli Affari Generali della Polizia di Stato e ACI Global per i servizi di emergenza stradale.
8 Marzo, festa della donna
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 08 Marzo 2015 10:11
- Visite: 1689

La festa dell'8 marzo oltre a ricordare i diritti acquisiti dalle donne é e deve essere il giorno per richiamare l'attenzione al rispetto delle donne; le donne madri, donne che curano la famiglia, le donne che si affermano nel mondo del lavoro dando un grande contributo alla società. Auguri dunque a tutte le donne dal Presidente Nazionale e da tutto il Consiglio Diirettivo
ANCONA, conferenza stampa per la presentazione dell’applicazione SOS Sordi
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 13 Febbraio 2015 18:30
- Visite: 3227

Stamattina è stato siglato il protocollo d’intesa tra il Questore di Ancona Cecere ed il Presidente della Sezione Provinciale ENS di Ancona Diego Pieroni. Successivamente, alla presenza degli organi di stampa e delle TV locali si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto SOS SORDI: un’applicazione che permette localizzare la posizione della persona sorda e di inviare una richiesta di soccorso alla centrale operativa della Questura, attraverso un semplice click sull’icona predefinita.
11 Marzo, Aosta. Conferenza Stampa SOS Sordi Valle D'Aosta
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 07 Marzo 2015 10:19
- Visite: 2179

Mercoledì 11 marzo 2015, alle ore 11.00, presso i locali della Questura di Aosta in Corso Battaglione Aosta, 169 si terrà la conferenza stampa per la presentazione del “Progetto SOS SORDI” nell’ambito della Regione Valle D'Aosta, progetto promosso dall’ Ente Nazionale Sordi e condiviso con la Direzione Centrale per gli Affari Generali della Polizia di Stato, con l’obiettivo di rendere accessibili i servizi di emergenza alle persone sorde mediante l’utilizzo dell’applicazione SOS SORDI, che ha ottenuto recentemente anche il patrocinio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
13 Febbraio, Marche. Conferenza Stampa Progetto SOS Sordi
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 05 Febbraio 2015 21:04
- Visite: 1831

Si terrà in data 13 febbraio 2015 alle ore 11:00 la conferenza di presentazione del Progetto SOS SORDI presso la Sala Riunioni della Questura di Ancona.
RINVIATA: Conferenza Stampa Progetto SOS Puglia
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 02 Marzo 2015 12:09
- Visite: 1715

AVVISO: si comunica che per motivi organizzativi interni la Conferenza stampa di presentazione del progetto SOS SORDI Puglia è rinviata a data da destinarsi, che verrà comunicata non appena possibile.
Su SKY sarà trasmesso il discorso del Presidente della Repubblica con traduzioni in LIS
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 02 Febbraio 2015 16:07
- Visite: 2124

Sky trasmetterà il discorso di insediamento del Presidente Mattarella con le traduzioni in LIS. SktTG24 active, finestra 5 "Rassegne" - canale 505 di Sky a partire dalle ore 10
Expo: sordi protestano
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 27 Febbraio 2015 19:55
- Visite: 2790

A Milano l‘Ente nazionale Sordi protesta contro Expo: “Non ci ascoltano – dice Francesco Bassani, vicepresidente Ens – è una vergogna, mancano servizi minimi, mancano allarmi visivi, non ci sono convenzioni con alberghi attrezzati..
Che figura ci faremo a livello internazionale?”. Alcuni rappresentanti sono poi stati ricevuti negli uffici di Expo, dove hanno potuto portare le loro rimostranze e le loro richieste di Alessandro Madron
Auguri e felicitazioni inviati al Presidente della Repubblica da parte dell'ENS
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 02 Febbraio 2015 12:50
- Visite: 1579

Seguito sua nomina presidente repubblica formulo at nome sordi italiani vivissimi complimenti et felicitazioni . certo suo concreto interessamento et attenzione politiche sociali augurole pieno successo espletamento importante e delicato mandato.
Vive Cordialita’
Giuseppe Petrucci
Presidente Ente Nazionale Sordi.
il 22 Febbraio è stata inaugurata la nuova sede ENS Rimini
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 27 Febbraio 2015 13:59
- Visite: 2429

Con presenza del Cav. Giuseppe Corsini, in rappresentanza della Sede Centrale ENS e del Presidente Nazionale ENS Sig. Giuseppe Petrucci, all’inaugurazione della nostra Associazione, svoltasi domenica 22 febbraio 2015, è stata per noi motivo di orgoglio, onore e soddisfazione.
Sabato 31 gennaio a Firenze presso la "Sala dei Duecento" di Palazzo Vecchio si è svolto il convegno "Facciamoci sentire!"
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 02 Febbraio 2015 10:52
- Visite: 2104

Sabato 31 gennaio a Firenze presso la "Sala dei Duecento" di Palazzo Vecchio si è svolto il convegno "Facciamoci sentire!" organizzato dal Gruppo consiliare del PD al Comune.
Il Convegno avente ad oggetto la discussione del Disegno di Legge S1151, "Disposizioni per la rimozione delle barriere della comunicazione, per il riconoscimento della lingua dei segni italiana (LIS) e della LIS tattile, nonché per la promozione dell'inclusione sociale delle persone sorde, sordo-cieche e con disabilità uditiva in genere" il cui primo firmatario è il Sen. Pagliari, ha esplorato le diverse posizione sul tema del riconoscimento della Lingua dei Segni da parte dell'E.N.S. e da parte della F.I.A.D.D.A. rappresentati dai rispettivi presidenti nazionali Giuseppe Petrucci e Antonio Cutura.
RIMINI, il 22 Febbraio è stata inaugurata la nuova sede
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 27 Febbraio 2015 13:43
- Visite: 885
Con presenza del Cav. Giuseppe Corsini, in rappresentanza della Sede Centrale ENS e del Presidente Nazionale ENS Sig. Giuseppe Petrucci, all’inaugurazione della nostra Associazione, svoltasi domenica 22 febbraio 2015, è stata per noi motivo di orgoglio, onore e soddisfazione.
INPS, benefici previdenziali per i lavoratori esposti all'amianto
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 30 Gennaio 2015 09:03
- Visite: 5808

INPS: Articolo 1, comma 115 della legge 23 dicembre 2014, n. 190, concernente benefici previdenziali per i lavoratori esposti all'amianto