Il MiBACT e l’ENS ONLUS insieme per il diritto universale alla cultura
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 31 Luglio 2014 16:56
- Visite: 3334

Il Direttore Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale del MiBACT, Anna Maria Buzzi, e il Presidente dell’Ente Nazionale per la protezione e l’assistenza dei Sordi – Onlus, Giuseppe Petrucci, hanno sottoscritto il 30 luglio 2014, un protocollo d’intesa finalizzato a rafforzare la collaborazione per la promozione e la conoscenza del patrimonio culturale a favore delle persone sorde. Questo l’obiettivo con cui si impegnano, nell’ambito delle proprie esperienze e competenze, ad avviare, favorire e monitorare attività di ricerca-azione nel settore dell’educazione e dell’accessibilità al patrimonio culturale da parte delle persone sorde.
Incontro dell’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità Roma – 29 luglio 2014
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 30 Luglio 2014 12:31
- Visite: 2727

Roma – In data 29 Luglio 2014 si è svolto, presso la sala D’Antona del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in Via Flavia, 6 l’incontro dell’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con Disabilità riunitosi per la prima volta dopo la scadenza del mandato triennale e l’approvazione della proroga da parte del Ministro del lavoro e delle Politiche sociali Giuliano Poletti.
All’incontro ha preso parte, in rappresentanza dei sordi italiani, il Presidente Nazionale Giuseppe Petrucci insieme all’interprete LIS Nunzia Orefice. La riunione di insediamento del ricostituito Osservatorio Nazionale sulla Disabilità ha avuto inizio con i saluti e il discorso introduttivo del Ministro Giuliano Poletti, il quale ha sottolineato l’importanza del lavoro e dell’operato portato avanti dall’Osservatorio negli anni precedenti e ha illustrato quelle che secondo lui sono le linee guida da seguire per il lavoro futuro.
Ministero dell'Interno: assunzione di personale disabile ai sensi della legge 12 marzo 1999 n.68
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 28 Maggio 2014 14:01
- Visite: 4458

A seguito dell'elaborazione a livello nazionale, a cura del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dei dati inoltrati via telematica da questa Amministrazione, ai sensi dell'articolo 9, comma 6, della legge 12marzo 199, n.68, è emersa per l'anno 2013 una scopertura del personale appartenente alla categoria disabili pari a 36 unità.
Il Ministero del Lavoro ha mandato al Centro per l’impiego di ogni Provincia indicata una richiesta di “avviamento numerico” al lavoro di una persona disabile, in base alla graduatoria, cioè l’iscrizione alla lista di collocamento, per selezionare un ausiliario oppure un operatore amministrativo da inserire in Prefettura o Questura.
- L'Ufficio di Collocamento farà le graduatorie e chiamerà le persone selezionate;
Il Museo Pigorini di Roma inaugura un percorso in LIS con la “realtà aumentata”
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 17 Luglio 2014 13:15
- Visite: 3095

Roma - Segnaliamo l’inaugurazione, da mercoledì 16 luglio, dei percorsi realizzati nell’ambito del progetto “Al museo con. Patrimoni narrati per musei accoglienti” cui ha collaborato l’ENS Sezione Provinciale di Roma che ha visto coinvolti il Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini” e il Museo Nazionale d’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci’.
Congratulazioni ad Adam Kosa e Helga Stevens, due sordi al Parlamento Europeo
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 28 Maggio 2014 10:51
- Visite: 2981

Il Presidente, il Consiglio Direttivo e il Segretario Nazionale, a nome di tutti i sordi italiani, esprimono le loro più vive congratulazioni per la rielezione del dott. Adam Kosa, in qualità di Membro del nuovo Parlamento Europeo, venutosi a formare con le recenti elezioni, all’interno del quale sarà presente anche un’altra persona sorda, da sempre impegnata in politica per la difesa dei diritti dei disabili, vale a dire la dott.ssa Helga Stevens, già ex-Presidente dell’EUD - Unione Europea dei Sordi - eletta per la prima volta, a cui noi tutti esprimiamo le nostre più vive felicitazioni.
Carta Sociale Straordinaria per i disoccupati: 400 euro al mese
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 16 Luglio 2014 07:27
- Visite: 7583

La social card 2014 è una carta acquisti particolare, da non confondere con la social card ordinaria. La social card straordinaria infatti, è ancora in fase di sperimentazione, e nel corso del 2014 è stata estesa a tutto il Sud Italia oltre che a dodici città tra le quali Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Venezia e Verona dove è già attiva dallo scorso 2013. La social card straordinaria, si differenzia dalla card normale in quanto obbliga coloro i quali ne usufruiscono ad un percorso di reinserimento lavorativo.
Napolitano agli scolari dell'Istituto Statale di Istruzione Specializzata per Sordi di Roma in via Nomentana: "Mi avete fatto capire molte cose"
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 27 Maggio 2014 22:03
- Visite: 4599

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha incontrato gli scolari, i docenti, gli assistenti alla comunicazione e una rappresentanza di genitori dell'Istituto Statale di Istruzione Specializzata per Sordi di Roma in via Nomentana. Seduto tra i banchi, il Presidente Napolitano ha assistito ad una lezione di educazione civica. I bambini e le insegnanti hanno illustrato al Capo dello Stato il lavoro svolto con l'ausilio di lavagne interattive multimediali.
http://www.quirinale.it
http://www.ilsecoloxix.it
http://www.lapresse.it
http://www.rainews.it
http://www.asca.it
Consiglio Regionale dell’ ENS, il Tavolo Tecnico per le Politiche del Lavoro
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 14 Luglio 2014 09:04
- Visite: 2076

Torino, 11 luglio 2014, Si è riunito a Torino, presso il Consiglio Regionale dell’ ENS, il Tavolo Tecnico per le Politiche del Lavoro a cui hanno partecipato il Vice Presidente Cav. Francesco Bassani, i suoi Collaboratori e i Presidenti delle Sezioni Provinciali Ens.
Sono stati affrontati argomenti importanti relativi ai Programmi di intervento Regionali, Provinciali e Nazionali nei settori dell’orientamento, della ricerca del lavoro e dei nuovi incentivi dati alle aziende per le assunzioni che riguardano anche le persone sorde disoccupate.
Raccolta fondi pro-alluvionati delle Marche - Codice Iban Conto Corrente
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 26 Maggio 2014 19:45
- Visite: 2189

In seguito al comunicato sui sito dell'ENS del 9 maggio scorso, per informarVi che la Sede Centrale si e attivata per aprire un conto corrente ad hoc dove poter versare il denaro per la raccolta fondi pro alluvionati delle Marche. Gli estremi da indicare sono i seguenti:
Codice IBAN: IT87 C010 0503 3820 0000 0200 085 intestato a Ente Nazionale per la protezione e l'assistenza dei Sordi Onlus, Banca Nazionale del Lavoro, C/Corrente N. 200085, Indirizzo swift/Bic della BNL: BNLIITRR (per chi versa dall'estero), Causate: Raccolta fondi pro alluvionati Marche.
Aggiornamento recapiti Applicazione SOS Sordi
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 09 Luglio 2014 13:08
- Visite: 3841

Come già sapete, il progetto SOS Sordi, ideato con la Direzione Affari Generali del Ministero dell'Intero, cui ha già aderito ACI Global, e che fa tesoro delle diverse esperienze analoghe già avviate dall'ENS a livello locale con i progetti "Un SMS per la vita", "I need Help" e altre iniziative simili, rappresenta un servizio unificato per la richiesta di soccorso e di gestione delle emergenze per le persone sorde.
Codice Etico dell'ENS
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 26 Maggio 2014 08:42
- Visite: 2211

Ieri ad Agrigento si è svolto il seminario regionale sul Codice Etico dell'ENS. Al seminario riservato ai dirigenti, segretari e collaboratori dell'ENS organizzato dal Commissario Starordinario Regionale Petrucci in collaborazione con la Sezione di Agrigento, hanno partecipato 8 sezioni provinciali su 9. L'iniziativa, premiata dalla massiccia presenza dei dirigenti siciliani, è stata aperta dall'intervento del Commissario Straordinario nonché Presidente Petrucci e sviluppata dalle relazioni tenute dal Consigliere Direttivo Bassani, responsabile Nazioale dei seminari sul Codice Etico, e dal Segretario Nazionale Dott. Costanzo Del Vecchio. I lavori sono stati tradotti dalla Sig.ra Nunzia Orefice.
Videocomunicato del presidente Nazionale ENS
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 04 Luglio 2014 16:13
- Visite: 8721

Videocomunicato del Presidente Nazionale ENS
RAI: Ricorso in cassazione
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 23 Maggio 2014 14:26
- Visite: 3026

I soci che insieme all’ENS hanno partecipato al giudizio di secondo grado della causa promossa nei confronti della Rai per il mancato rispetto del contratto di servizio e che intendono proseguire la battaglia in difesa dei propri diritti in materia di accesso all’informazione televisiva, sono invitati a recarsi, entro il 15 giugno 2014, presso la propria Sezione Provinciale per sottoscrivere la procura speciale per incaricare il collegio difensivo dell’ENS a rappresentarli e difenderli nel procedimento dinanzi alla Suprema Corte di Cassazione. Le Sezioni Provinciali dell’ENS sono a completa disposizione dei soci per qualsiasi informazione al riguardo e per fornire loro il modello di procura, cui dovrà essere allegata la fotocopia del documento di riconoscimento e del codice fiscale.
Novità per le persone con disabilità nel Decreto Legge sulla semplificazione
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 01 Luglio 2014 09:29
- Visite: 4080

Il DECRETO-LEGGE 24 giugno 2014, n. 90 “Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari” (GU n.144 del 24-6-2014), in attesa di essere convertito in Legge dal Parlamento, va a toccare numerosi argomenti.
Nello specifico intendiamo qui iniziare a dare una breve panoramica delle modifiche ai diversi testi di legge che vengono affrontate dall’art. 25, che riguarda norme finalizzate a semplificare procedure per le persone con disabilità, cui daremo successivi commenti esplicativi.
Sbarca in Emilia Romagna il progetto SOS SORDI
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 23 Maggio 2014 12:01
- Visite: 5473

Arriva anche in Emilia Romagna il progetto SOS SORDI, ideato dalla Sede Centrale ENS per colmare una grossa lacuna del sistema italiano, ovvero la possibilità di consentire anche alle persone sorde in piena autonomia l’accesso ai servizi di emergenza.
Alle ore 11.30 si è tenuta la conferenza stampa di presentazione presso la Sala Riunioni della Questura di Bologna, cui sono state chiamate a partecipare tutte le Questure del territorio per l’inaugurazione del progetto a livello regionale. Alla presenza del Questore Vincenzo Stingone, del Consigliere Direttivo Cav. Giuseppe Corsini, responsabile di progetto, del Presidente del Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna e Commissario di Modena Giuseppe Varricchio, del Commissario della Sezione ENS di Bologna Rita Gamberi e dei Presidenti e Commissari di Ferrara Andrea Andreotti, Forlì Cesena Gino Bartolotti, Parma Gabriele Dall’Asta, Piacenza Gennaro Trevisan, Ravenna Luca Silvestrini, Reggio Emilia Aldo Valpiani, Rimini Marco Batresi ne è stato ampiamente illustrato il funzionamento, siglando contestualmente il protocollo di intesa tra la sede locale dell’Ente e la Questura di Bologna.
Il servizio Comuni@ ENS Piemonte è stato ripristinato
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 25 Giugno 2014 11:13
- Visite: 2240

Si avvisa a tutti i soci che il servizio Comunic@ens Piemonte e’ stato correttamente riprisitnato
5° anniversario della scomparsa del Comm. Manlio Marcioni
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 23 Maggio 2014 09:39
- Visite: 2174

Il 28 maggio 2014 ricorre il 5° anniversario della scomparsa del Comm. Manlio Marcioni, già Dirigente Nazionale ENS che ha dedicato tutta la sua vita alla causa dei sordi italiani, per l’ENS, per l’Associazione Benefica Cardano e per questa Fondazione Nazionale Francesco Rubino. La cerimonia commemorativa si terrà presso la Sala del Centro Parrocchiale "Sacra Famiglia" in Via L. Muratori - Quartiere Cederna - Monza, con la collaborazione della Sezione Provinciale ENS di Milano e dell'Associazione Benefica Cardano.
La Rappresentanza ENS ha partecipato alla trasmissione radiofonica "La Bomba"
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 13 Giugno 2014 14:24
- Visite: 2287

Il 07/06/2014 il Presidente Regionale Ens Piemonte Corrado Gallo su delega del Presidente Nazionale Giuseppe Petrucci, insieme alla Dott.ssa Angela Doronzo, hanno presenziato alla trasmissione radiofonica "La Bomba" in programmazione ogni sabato su Radio Deejay per parlare di sordità e del problema del riconoscimento della LIS, argomenti che hanno suscitato grande interesse in Luciana Litizzetto, nota presentatrice televisiva e radiofonica.
Date e orari delle conferenze stampa del CT Cesare Prandelli in LIS
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 21 Maggio 2014 13:21
- Visite: 3055

Dal giorno 21 Maggio al 30 Maggio le Conferenze Stampa del Commissario Tecnico Sig. Cesare Prandelli nel ritiro a Coverciano saranno tradotte in LIS e trasmesse su Rai Sport 1 alle ore 14,30. Primo giorno di lavoro intenso a Coverciano per gli Azzurri che, dopo l’allenamento sostenuto in mattinata, sono tornati in campo nel pomeriggio per una seconda seduta giornaliera incentrata sulla parte tattica. Anche domani è in programma una doppia sessione di allenamenti, mentre giovedì, al termine della seduta mattutina, i giocatori osserveranno tre giorni di riposo per poi tornare nuovamente in ritiro nel tardo pomeriggio di domenica 25 maggio.
L’ENS per l’Expo 2015 a Milano dal 17 al 19 giugno
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 13 Giugno 2014 00:17
- Visite: 4247

Un appuntamento importante quello di “Per un’Expo 2015 aperta, inclusiva e accessibile” e che si svolgerà a Milano dal 17 al 19 giugno ’14, tre giorni di laboratori, seminari e convegno conclusivo per confrontarsi sul tema dell’Accessibilità di Expo 2015, un evento di risonanza internazionale che si svolgerà a Milano da maggio a ottobre del prossimo anno.
Prima conferenza stampa ufficiale del CT Cesare Prandelli in LIS
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 20 Maggio 2014 16:37
- Visite: 3193

Prima conferenza stampa ufficiale di Cesare Prandelli con l'utilizzo della Lingua Italiana dei Segni tradotta dall'interprete Nunzia Orefice messa a disposizione dall'Ente Nazionale Sordi. Per l'occasione era presente il Presidente Nazionale ENS Giuseppe Petrucci ed il Segretario Nazionale ENS Costanzo Del Vecchio. Al termine conferenza il CT della Nazionale ha ufficializzato con piacere che tutte le conferenze saranno tradotte in LIS, la Nazionale e' di tutti.