Il 6-8 Febbraio 2015 si è svolto il Forum Nazionale dei Docenti LIS
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 09 Febbraio 2015 11:46
- Visite: 2677

Nei giorni 6-7-8 febbraio 2015 si è svolto il Forum Nazionale dei Docenti LIS organizzato dall'Area Formazione ENS, sotto la guida del Consigliere Direttivo nonché Responsabile dell'Area Formazione Samueli Pier Alessandro. Nonostante la neve imprevista che ha paralizzato l'Italia, i docenti iscritti al Registro Nazionale Docenti (RND) dell'ENS hanno raggiunto la località termale di Chianciano, in provincia di Siena.
Proroga iscrizioni corsi LIS per l'anno scolastico 2014/2015 - Provincia di Roma
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 31 Luglio 2014 10:23
- Visite: 5229

Si comunica che per il prossimo anno scolastico 2014/2015 i corsi di LIS da attivare nella provincia di Roma saranno erogati presso la Sede Centrale ENS - con sede in via Gregorio VII, 120 (4° piano) - dove si terranno le lezioni, nelle immediate vicinanze della stazione ferroviaria di San Pietro e facilmente raggiungibile con diversi mezzi.
Questa soluzione è stata adottata al fine di risolvere le temporanee difficoltà a livello logistico ed organizzativo che negli ultimi tempi hanno gravato sulla Sezione Provinciale di Roma, con l’obiettivo di garantire da un lato la necessaria continuità didattica agli studenti che già hanno intrapreso il percorso di formazione e dall’altro di offrire una opportunità concreta a chi, invece, lo voglia iniziare.
Siena. Corsi di ASL (Lingua dei Segni Americana) e Inglese
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 23 Maggio 2012 15:35
- Visite: 5954

Corso Intensivo livello PRINCIPIANTE di ASL (Lingua dei Segni Americana) vocabolario e frasi di base in ASL.
Calendario Iniziative a.s. 2015/2016
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 23 Luglio 2014 12:23
- Visite: 52929
ISCRIZIONE
La partecipazione ad ogni iniziativa è subordinata:
-
in primo luogo all’accettazione di apposita domanda di iscrizione redatta utilizzando esclusivamente il modello predisposto e consegnata o inviata agli organizzatori entro la scadenza fissata, rispettando le modalità indicate nelle rispettive domande di iscrizione
-
in secondo luogo al superamento di eventuali Test d’ingresso previsti (per cui è prevista una quota di iscrizione pro capite di € 50,00 - per i corsi di LIS di 2° e 3° livello) e selezione dei partecipanti in caso di esubero delle domande, come definito negli specifici regolamenti.
L’Iscrizione di soggetti minorenni è a discrezione del Responsabile dell’iniziativa previa richiesta scritta di consenso firmata dai genitori. La decisione è subordinata in base alla logistica, agli orari dell’attività e ad altre valutazioni del caso.
Ministero dell'Istruzione "condannato" a garantire ore di sostegno ad alunni disabili
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 16 Maggio 2012 11:42
- Visite: 4395

Il Piano di Offerta Formativa dell'ENS
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 21 Marzo 2014 12:25
- Visite: 77025

ll Piano di Offerta Formativa dell'ENS contiene le informazioni e le disposizioni (Normative e Regolamenti) relative all'organizzazione delle attività formative e alle procedure di accreditamento ai Registri Nazionali ENS.
La Scuola Superiore di Istruzione specializzata per Sordi a Roma
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 16 Gennaio 2012 12:30
- Visite: 7251

Nel 1950 - Antonio Magarotto, fondatore dell'ENS, attivò a Roma dei corsi di formazione professionale che comprendevano sezioni femminili (per maglieria e sartoria) e maschili (per arte grafica, tipografia, taglio e fotografia).
BANDO DI CONCORSO “Momenti di Sport”
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 21 Novembre 2013 14:14
- Visite: 2825

L’ISISS - ITCG “A. Magarotto” di Padova promuove la sesta edizione del concorso “Momenti di Sport” rivolto a studenti sordi, o ipoacusici, delle scuole primarie e secondarie di primo grado dislocate su tutto il territorio nazionale. Il concorso si inserisce nel più ampio quadro delle numerose iniziative promosse dall’ITCG A. Magarotto nell’ambito del progetto Sport, che ha come scopo principale quello di sensibilizzare i giovani ai valori dello sport, del saper stare insieme, saper giocare e confrontarsi, saper vincere e perdere, tutto attraverso il potenziamento delle attività motorie, fisiche e sportive inserite nella cornice educativa del Piano dell’Offerta Formativa.
Il Presidente Nazionale dell'ENS ha partecipato presso il MIUR
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 11 Gennaio 2012 14:40
- Visite: 3431

Martedì 10 gennaio 2012, il Presidente Nazionale ENS Giuseppe Petrucci ha partecipato ufficialmente alla prima riunione di costituzione dell'Osservatorio Nazionale per l'integrazione degli alunni con disabilità che si è svolta presso il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
Scuola, iscrizioni on-line
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 11 Febbraio 2013 14:35
- Visite: 3319

Vi rendiamo noto che il decreto legge n. 95/2012, convertito nella legge n. 135/2012, conosciuto meglio come SPENDING REVIEW prevede, che a partire da quest’anno le iscrizioni alle scuole Prima elementare (scuola primaria), Prima media (secondaria di primo grado) e Primo anno del Liceo, istituto Professionale e Tecnico (secondaria di secondo grado), da parte delle famiglie siano effettuate esclusivamente on line, e che il termine di scadenza per tutti è il 28 febbraio 2013.
Mappatura delle esperienze di educazione bilingue in Italia
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 11 Gennaio 2012 14:24
- Visite: 5510

La presente indagine si colloca nell'ambito di una stretta collaborazione tra l'Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR di Roma e l'Ente Nazionale Sordi, avviata in particolare con la II edizione della borsa di studio "Tommaso Russo Cardona", per l'avvio di un progetto sperimentale finalizzato a creare una mappatura delle esperienze di educazione bilingue – Italiano/Lingua dei Segni Italiana (LIS) in Italia.
ENS-ACI: Giornata informativa sulla sicurezza stradale
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 08 Giugno 2012 11:10
- Visite: 3556

Frutto dell'avvio di una maggiore collaborazione tra ENS centrale e ACI l'iniziativa rientra nel progetto "ACI per il sociale" e nell'incontro saranno approfondite le principali tematiche tecniche e giuridiche legate alla circolazione stradale anche alla luce delle recenti modifiche al codice della strada (la patente di guida e gli argomenti correlati al conseguimento, al rinnovo ed alle sanzioni; agevolazioni e benefici fiscali per disabili; le norme di comportamento più rilevanti ai fini della prevenzione degli incidenti e molti altri argomenti interessanti.
È previsto anche uno spazio di confronto e dibattito con i partecipanti, che potranno partecipare attivamente alla giornata info-formativa, ai quali verrà fornito a corredo una piccola pubblicazione sulla mobilità in sicurezza, come breve vademecum delle informative fornite durante l'incontro.
L'incontro si svolgerà il giorno
martedì 19 giugno
dalle ore 16,00 alle ore 18,30
presso la Sezione Prov.le ENS di Roma in P.le A. Tosti, 4.
E' obbligatoria l'iscrizione che potrà essere effettuata direttamente in sezione entro e non oltre giovedì 14 giugno e fino ad esaurimento dei posti disponibili